- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commercio Estero: Per la zona euro annata in attivo

Commercio Estero: Per la zona euro annata in attivo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Ottobre 2012
in Economia

L’Italia aggiusta la propria bilancia commerciale, guadagnando nell’ultimo anno 4,4 miliardi di euro. Non una delle migliori performance d’Europa, ma il nostro paese ottiene un saldo positivo tra import ed export, conquistando quote di mercato. Lo rileva l’Eurostat, nei dati sul commercio internazionale dei paesi dell’Ue diffusi oggi. Tra gennaio e luglio 2012 il nostro paese ha esportato beni per 231,9 miliardi di euro, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2011. A un aumento delle esportazioni si è accompagnata una diminuzione delle importazioni, scese del 6% (tra gennaio e luglio del 2011 sono stati acquistati beni per 240,9 miliardi di euro, nello stesso periodo del 2012 sono stati comprati beni per 227,5 miliardi. Purtroppo si tratta anche di minori entrate di materie prime). L’Italia ha dato quindi il proprio contributo al surplus della zona Euro: l’Europa a diciassette, ad agosto 2012, ha fatto registrare un attivo di 6,6 miliardi di euro nel commercio internazionale di beni. A trainare il piccolo “boom” dei paesi con la moneta unica soprattutto Germania (109,1 miliardi di euro di surplus), Paesi Bassi (surplus da 29,1 miliardi) e Irlanda (surplus da 24,8 miliardi), i tre paesi con il maggiore saldo positivo tra import ed export.

 I dati Eurostat mettono in evidenza due aspetti: da una parte le difficoltà di Gran Bretagna e Francia, i primi paesi dell’Ue e dell’Eurozona per deficit commerciale (rispettivamente con saldo negativo di 85,1 miliardi di euro e 48,9 miliardi di euro), dall’altra le due velocità dell’Europa. Se infatti l’Eurozona ha un avanzo commerciale, l’Unione europea a ventisette – comprensiva dunque di quei paesi senza moneta unica – ha registrato un deficit commerciale di 12,6 miliardi di euro. Oltre al forte squilibrio britannico e francese, incidono i deficit di Polonia e Romania (rispettivamente di 6,4 miliardi di euro e di 5,3 miliardi di euro).

L’Unione europea vede aumentare i propri surplus commerciali con Stati Uniti (+ 8 miliardi), mentre li riduce con la Svizzera (+23,8 miliardi rispetto ai +24,3 miliardi del periodo gennaio-luglio 2011). Nell’ultimo anno, seppur in misura contenuta, l’Ue ha ridotto il divario con la Cina (deficit commerciale a 80,5 miliardi rispetto ai – 87,3 miliardi del periodo gennaio-luglio 2011) e con la Russia (deficit commerciale a 52 miliardi rispetto ai – 59,3 miliardi del periodo gennaio-luglio 2011). L’Europa a ventisette ha aumentato incrementato le esportazioni di beni manifatturieri (204,6 miliardi, rispetto ai prodotti per 137,8 miliardi venduti nel periodo gennaio-luglio 2011), ma ha accresciuto la propria domanda energetica (acquisti all’estero per 239,7 miliardi di euro nel periodo gennaio-luglio 2012, rispetto alle spese per 220 miliardi dello stesso periodo del 2011).

 R.G.

Per saperne di più

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/6-16102012-BP/EN/6-16102012-BP-EN.PDF

Tags: commercio esteroitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione