- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Giornata dell’Alimentazione: la forza delle Cooperative

Giornata dell’Alimentazione: la forza delle Cooperative

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Ottobre 2012
in Cronaca

E’ dedicata alle cooperative agricole la Giornata mondiale dell’Alimentazione 2012 che si celebra, come ogni anno, il 16 ottobre. Scegliendo il mondo delle cooperative come protagonista di questa edizione, la Fao – che ha istituito il World Food Day nel 1981 – ha voluto sottolineare il ruolo cruciale svolto dalle organizzazioni rurali nella lotta per sconfiggere la fame nel mondo e aumentare contestualmente la sicurezza alimentare.

Volontà condivisa anche dall’Unione europea che, insieme ai 27 stati membri, e’ il primo finanziatore delle agenzie alimentari delle Nazioni Unite, con un investimento annuale di circa 1 miliardo di euro in agricoltura e sicurezza alimentare. “Le organizzazioni degli agricoltori svolgono un ruolo cruciale: aumentano i livelli di sicurezza alimentare e promuovono il coinvolgimento delle donne e dei giovani nel settore agricolo”, ha dichiarato il Commissario europeo per lo Sviluppo, Andris Piebalgs, alla vigilia dei European Development Days (EDDs) – il forum europeo sullo sviluppo organizzato dalla Commissione europea in corso a Bruxelles oggi e domani.

Dal cuore dell’Europa dunque riflettori puntati sulla lotta alla fame e alla malnutrizione; a Roma le celebrazioni ufficiali con la Hunger Run, una corsa di 10 chilometri tra le strade del centro storico della città(che si svolgerà il 21 ottobre) organizzata da Fao, IFAD, WFP e Bioversity International. Il ricavato andrà a sostengo di alcune comunità povere del Kenya, duramente colpite da siccità e scarsità di raccolti. Simbolo ufficiale scelto dalla Fao per la giornata mondiale dell’Alimentazione una fila di sagome umane unite e in basso delle frecce che indicano la terra, il suolo da coltivare. “Le cooperative agricole nutrono il mondo” lo slogan ufficiale, dove cooperativa sta certamente per impresa ma l’accento e’ tutto sul sociale. Insomma il profitto è solo una parte della storia. Il resto è perseguire sostenibilità e soddisfare i bisogni delle popolazioni locali.

Numeri alla mano le cooperative forniscono oltre 100 milioni posti di lavoro in tutto il mondo, il 20 per cento in più rispetto alle società multinazionali. Nelle cooperative i soci partecipano a tutta filiera, dalla produzione alla condivisione dei profitti, dal risparmio sui costi alla condivisione dei rischi. Fattori che permettono ai soci di avere un maggior potere di negoziazione sia come acquirenti che venditori. Che le cooperative agricole rappresentano uno strumento importante contro la fame e la povertà ce lo dicono sempre i numeri: dei 925 milioni stimati di persone che oggi soffrono la fame in tutto il mondo, il 70% vive in aree rurali in cui l’agricoltura è la principale risorsa economica.

Ezio Baldari

Per saperne di più: http://www.fao.org/getinvolved/worldfoodday/it/

Tags: faoromaunione europeaworld food day

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Giorgia Meloni
Editoriali

L’ingiustificato vittimismo italiano verso l’Ue

19 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione