- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Il Parlamento europeo sostiene l’Istituto italiano di studi filosofici

Il Parlamento europeo sostiene l’Istituto italiano di studi filosofici

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Ottobre 2012
in Cultura

Anche il Parlamento europeo scende in campo per difendere l’Istituto italiano di studi filosofici di Napoli. Il vice-presidente vicario Gianni Pittella è andato nel capoluogo campano per assicurare il suo sostegno all’avvocato Gerardo Marotta, padre fondatore di questa importantissima esperienza culturale. “Ho garantito e ribadito il mio impegno per sostenere questa realtà che rappresenta parte integrante del patrimonio culturale europeo” ha dichiarato Pittella secondo cui “l’istituto va tutelato poiché per decenni ha rappresentato e rappresenta tutt’oggi un crocevia fondamentale fra i più grandi pensatori europei”.

Ad agosto l’istituto ha dovuto trasferire la sua biblioteca che contiene circa duecentomila libri. Marotta per salvarla ha venduto negli anni i beni di famiglia e contratto diversi debiti, pagando di tasca propria i costosi affitti dei locali. Ma ora che l’Istituto non riceve più fondi dal Governo e che la delibera della Regione Campania per la realizzazione di una biblioteca ad hoc ancora non è stata attuata, non ce la fa più e ha dovuto traslocare. I preziosi volumi che erano conservati in un locale di Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio sono stati trasferiti a Casoria, in provincia, fuori dalla disponibilità di studenti e ricercatori. Da allora diverse iniziative di cittadini, studiosi, esponenti del mondo della cultura si sono susseguite per aiutare quello che Hans-Georg Gadamer, uno dei più grandi filosofi del ‘900, definì: “Un modello per tutta l’Europa e per tutti quei paesi del mondo che si prefiggano lo scopo di realizzare una cultura libera da rigidi schemi precostituiti, all’insegna di una solidarietà che sia garanzia di pace”. Lo stesso sindaco di Napoli, de Magistris ha offerto i locali dell’Albergo dei poveri.

Adesso si muove anche la politica europea. “Innanzitutto lanceremo una campagna di sostegno tra tutti i parlamentari europei ed al contempo richiederò il coinvolgimento del Parlamento in tutte le prossime iniziative che si svolgeranno presso l’Istituto” ha annunciato Pittella che ha promesso di operare per ottenere “un intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Governatore della Campania Stefano Caldoro, perché credo saldamente che le Istituzioni italiane debbano interessarsi fattivamente per individuare una soluzione possibile”. Il vice-presidente si impegnerà anche nella raccolta di firme in sostegno dell’Istituto (che ha già raggiunto 23mila sottoscrizioni) insieme alla sua associazione Prima Persona.

Felice di questo supporto l’avvocato Marotta: “L’interessamento dell’Unione Europea ci restituisce nuova energia in questa lotta per la cultura e per la civiltà. Ringraziamo Pittella che ha onorato la sua promessa di farci visita e che si è impegnato a verificare l’opportunità di concedere in sede europea un patronato all’Istituto che di fatto ci salverebbe da questa situazione”.

Alfonso Bianchi

Per saperne di più:

Il sito dell’Istituto italiano di studi filosofici: http://www.iisf.it/

Quando il Parlamento europeo si è mobilitato per l’altra biblioteca napoletana a rischio, quella dei Girolamini: https://staging.eunews.it/deputati-europei-si-mobilitano-per-la-biblioteca-dei-girolamini/

Tags: istituto italiano di studi filosoficinapolipittella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sport

Le Regine del calcio europeo: focus sui cinque maggiori campionato del Vecchio Continente

13 Ottobre 2021
Diego Armando Maradona ai tempi in cui giocava col Napoli [foto: SSC Napoli, account twitter]
Sport

Maradona addio, muore a 60 anni la leggenda del calcio. L’omaggio e il ricordo del Parlamento UE

25 Novembre 2020
Cronaca

TAV tra Napoli e Bari: il più grande prestito mai finanziato dalla Banca europea degli investimenti

18 Settembre 2020
Economia

Palermo e Napoli cattivi esempi di politica per il trasporto pubblico urbano

3 Marzo 2020
Sport

Serie A: Per la Champions League sarà lotta fino all’ultimo respiro

6 Maggio 2019
Sport

Un Napoli sempre più europeo per la prossima stagione

30 Aprile 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione