- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Rinnovabili: Industria chiede aiuto per non disperdere capacità

Rinnovabili: Industria chiede aiuto per non disperdere capacità

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Ottobre 2012
in Economia

Le industrie dell’energia continuano a fare profitti sulle rinnovabili, anche se in Europa le politiche di incentivo sono praticamente finite. E’ quanto emerge da uno studio presentato a Bruxelles dalla società di consulenza Althesys e curato da Alessandro Marangoni. Nel 2011 le 50 maggiori del settore,, che si spartiscono il 23,6% capacità di produzione, impiegando 350mila persone, il 15,4% della forza lavoro nel settore energia, hanno realizzato 572 operazioni in tutto il mondo per un totale di 63,2 gigawatt installati e 69,3 miliardi di dollari in investimenti. Nello studio si sottolinea ciò che è una grande preoccupazione per i produttori europei, “il dominio cinese nella fabbricazione dei pannelli fotovoltaici”. Il settore delle rinnovabili, ha detto Marangoni, “è sempre più internazionale, grazie alla presenza di grandi aziende che hanno aperto la strada. Lo scorso anno anche società non grandi hanno realizzato gran parte del fatturato all’estero”. Lo studio sottolinea che in Europa “il settore continua a essere redditizio per le utility, mentre i costruttori di tecnologia segnano il passo”.

Ingmar Wilhelm, vice presidente di Enel Green Power, ha ammesso che “stiamo uscendo da un periodo sostenuto dagli incentivi, che sta finendo per motivi finanziari, ma anche a causa delle dimensioni dell’industria”. Talmente bene sono andate queste politiche, che non c’è più bisogno di favorirle. Quello che l’industria chiede ora è il sostegno della politica per la concorrenza, per affrontare le aziende dei paesi emergenti, spesso ricchi di sole e di risorse rinnovabili. Piero Manzoni, Amministratore delegato di Falck Renewables, anche lui a Bruxelles, ha spiegato che per sostenere questa industria, finita l’epoca degli incentivi, “è necessario che l’Ue fissi dei target obbligatori per le rinnovabili, in un sistema davvero europeo, che stimoli le interconnessioni”, anche perché “le società medie hanno difficoltà ad accedere al credito e ciò mette a grave rischio l’esperienza acquisita”. C’è insomma un patrimonio che si è costituito negli ultimi vent’anni, che bisogna stare attenti a non disperdere,

Tags: althesysbruxellesenelfalckmanzonirinnovabili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Rinnovabili, Rabie (Global Wind Council): “Per ora bassa produzione eolico in MO e Nord Africa”

2 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, governo Giordania: “Settore privato fondamentale per guidare sostenibilità”

2 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione