- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Quote rosa: la coraggiosa battaglia italiana (con petizione)

Quote rosa: la coraggiosa battaglia italiana (con petizione)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Ottobre 2012
in Politica

Le aziende dovranno essere sempre più rosa. A chiederlo l’Italia, che si fa capofila delle pari opportunità e, soprattutto, dell’obbligo di inclusione delle donne all’interno dei consiglio d’amministrazione delle aziende quotate e delle società pubbliche dei paesi dell’Unione europea. Alessia Mosca (Pd) e Lella Golfo (Pdl), deputate e prime firmatarie della legge sulle quote rosa entrata in vigore in Italia lo scorso agosto, hanno deciso di unire ancora le loro forze per un nuovo appello bipartisan, stavolta al presidente della Commissione Ue, Josè Manuel Barroso. A lui hanno inviato una lettera per chiedere che l’Ue renda obbligatorio il principio delle quote rosa all’interno dei board delle società. L’Istituto italiano di cultura di Bruxelles rilancia l’iniziativa, sostenendo la petizione per la raccolta di firme da presentare a palazzo Berlaymont per dare forza alla lettera scritta per Barroso. Il direttore dell’Istituto, Federiga Bindi, ha creato un’apposita pagina web (http://firmiamo.it/lettera-a-barroso–piu-donne-nei-cda-dei-paesi-ue#petition) per permettere a chiunque di firmare la petizione.

 Le due deputate italiane si schierano a favore della proposta di Direttiva che la vicepresidente della Commissione europea, Viviane Reding, presenterà martedì 23 a Strasburgo. A loro giudizio occorre “rendere obbligatoria la presenza femminile nei consigli di amministrazione delle società quotate e delle società pubbliche dei paesi dell’Unione europea”. Per questo motivo va sostenuta la proposta Reding, che sarà discussa dalla Commissione europea, a detta di Mosca e Golfo “equilibrata e necessaria e dunque meritevole di un appoggio convinto affinché il suo iter sia spedito e la sua approvazione condivisa”. L’Italia esercita un’azione di moral suasion sulle istituzioni comunitarie: la lettera delle due deputate si aggiunge a quella già inviata a Reding dal presidente del Consiglio, Mario Monti, e dal ministro del Lavoro, Elsa Fornero. Un’iniziativa accolta con stupito piacere dallo staff di Reding. “Non vogliamo commentare due lettere diverse sulla stessa materia”, ha detto Natasha Bertaud, dell’ufficio del portavoce del commissario Ue per la Giustizia, Viviane Reding. “Siamo sorpresi che ci sia una tale partecipazione degli stati a una proposta di direttiva che ancora non è sul tavolo, e che anzi è ancora in fase di definizione. Tutto questo – ha sottolineato Bertaud – non è normale”. Però la presenza di queste lettere diverse solo da parte italiana “dimostra che il tema è molto sentito”. Il commissario Reding, ha ricordato Bertaud, “ha promesso che si batterà per avere le donne all’interno dei consigli d’amministrazione delle società”. La lotta si annuncia però più dura del previsto, visto che, dopo un nutrito gruppo di governi, in particolare del Nord europa, quattro sue colleghe si sono già espresse contro la proposta di quote rosa. Un fetta di commissione europea, tutta femminile, ha fatto sapere di non voler sostenere la proposta di Reding. I commissari europei per l’Azione sul clima (Connie Hedegaard), per l’Agenda digitale (Neelie Kroes), per gli Affari interni (Cecilia Malmstromm) e l’Alto rappresentante per la Politica estera dell’Ue (Cathrine Ashton) hanno già annunciato il loro voto contrario. 

 Renato Giannetti

Per saperne di più:

https://staging.eunews.it/il-parlamento-blocca-il-consiglio-bce-vogliamo-donne/

https://staging.eunews.it/draghi-presidente-senza-donne-sotto-attacco-in-parlamento/

https://staging.eunews.it/reding-conferma-presenteremo-proposta-sulle-quote-rosa/

https://staging.eunews.it/sempre-piu-paesi-contro-le-quote-rosa/

Tags: Barrosobindigolfomoscapetizionequote rosareding

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ungheria
Economia

Dal gas al nucleare, l’Ungheria cerca forniture aggiuntive dalla Russia per il 2023 e rafforza la cooperazione

11 Aprile 2023
putin rubli russia asset
Economia

Gas, il Cremlino: le forniture riprenderanno “solo con lo stop alle sanzioni” occidentali

5 Settembre 2022
Politica Estera

Ucraina, per il Papa la guerra “iniziata da Mosca” è “moralmente ingiusta, inaccettabile, barbara, insensata, ripugnante e sacrilega”

30 Agosto 2022
Cronaca

Più donne ai vertici delle aziende, l’UE trova l’accordo dopo dieci anni di stallo politico

8 Giugno 2022
petrolio russo
Cronaca

Ursula von der Leyen propone agli Stati UE l’embargo su tutto il petrolio russo, ma sarà graduale

4 Maggio 2022
Extraordinary Plenary session on the situation in Ukraine.
Green Economy

Ucraina, l’UE “non metterà il gas russo davanti ai diritti umani”. L’autonomia energetica è la chiave per smettere di finanziare la guerra di Putin

1 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione