- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » La Commissione apre Erasmus Mundus ai profughi siriani

La Commissione apre Erasmus Mundus ai profughi siriani

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Ottobre 2012
in Politica Estera

I giovani siriani in regola con gli studi, anche se profughi fuori dal paese o sfollati interni, continueranno ad avere una porta aperta sull’Europa.

È questo il messaggio lanciato oggi da Stefan Fule, il Commissario per le Politiche di vicinato, in occasione della riapertura per gli studenti siriani dei bandi Erasmus Mundus, il programma nato per migliorare la qualità dell’istruzione universitaria degli studenti dell’UE e dei paesi extra-UE.

Erasmus Mundus mette a disposizione borse di studio e cooperazione a livello accademico fra l’Europa e il resto del mondo, in questo caso – la Siria – un paese in piena guerra civile.

 I numeri del progetto, se visti in assoluto, sembrano alti: dal 2004 sono state assegnate o pianificate ben 50mila borse di studio, per un totale di più un miliardo di euro stanziati dall’Unione Europea. Nella pratica si tratta però di un programma molto selettivo che, a differenza del classico Erasmus, coinvolge pochi tra studenti, docenti e ricercatori.

 Le stesse borse di studio per le università siriane sono più che raddoppiate negli ultimi 2 anni grazie alla revisione della Politica Europea di Vicinato presentata l’anno scorso. Nonostante ciò, i posti disponibili quest’anno saranno ancora solo 150. Pochi, dunque, e destinati agli studenti più meritevoli, tentando di cogliere quelli che, oppositori del regime attuale, saranno la probabile futura classe dirigente siriana, con la quale l’Unione tenta di stabilire con questo mezzo una relazione forte.

 In una “situazione molto difficile – ha detto Fuele – vogliamo raggiungere gli studenti siriani, ovunque essi si trovino”. Bruxelles tiene così aperto un piccolo corridoio per quei giovani che, dalla guerra civile, già sono andati via o vorrebbero farlo. Le delegazioni dell’Unione Europea presenti nei paesi ai confini con la Siria hanno già intrapreso una campagna di informazione al fine di far partecipare il più alto numero di studenti. Questi, precisa la Commissione, avranno dei canali di accesso facilitati per prender parte al programma.

Camilla Tagino

Tags: erasmus mundusfulesiria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
Notizie In Breve

Il Consiglio Ue rinnova di un altro anno le sanzioni contro la Siria

28 Maggio 2024
migranti-siria
Politica Estera

La Commissione europea stanzia 2,12 miliardi di euro per aiutare il popolo siriano

28 Maggio 2024
rimpatri migranti
Cronaca

Asilo: l’Ue ha ricevuto oltre 80.000 domande nel luglio 2023, il 20 per cento in più di un anno fa

25 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione