- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Zoe e Pedro, uno “Splash!” per conoscere il ciclo delle acque

Zoe e Pedro, uno “Splash!” per conoscere il ciclo delle acque

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Ottobre 2012
in Cronaca

La Commissione Europea presenta la piccola Zoe e il suo amico Pedro, caduti nei tubi di scarico della vasca da bagno, son finiti dritti nel regno di Fred, il Principe Ranocchio, che li accompagnerà alla scoperta del ciclo idrologico e del trattamento delle acque.

Così ha inizio “Splash!”, la favola per bambini, digitale ed interattiva, da scaricare sul tablet in cinque lingue tra cui l’Italiano. L’ultima storia di una lunga serie, apparentemente di successo, pubblicata da Bruxelles per la prima volta nel 2001 per sensibilizzare i più piccoli sulle tematiche ambientali.

A bordo della Girino Express si intraprende un viaggio per scoprire che gli scarichi delle case e delle piccole imprese, le coltivazioni agricole con le sostanze chimiche usate dai contadini e gli impianti industriali che producono acqua reflua per la pulizia e il raffreddamento contribuiscono ad inquinare le nostre riserve idriche, i nostri fiumi, ossia la casa di Fred il Ranocchio.

Fred spiega ai piccoli Zoe e Pedro come funziona l’inquinamento delle acque e, soprattutto, cosa si deve fare per limitarlo. Bastano piccoli gesti della vita quotidiana, pochi trucchetti che, una volta tornata a casa, Zoe sarà pronta ad insegnare al papà.

Anche perché l’ultima parola spetta ancora agli adulti, saranno loro, infatti, a decidere a metà novembre quali saranno le prossime mosse da fare per salvare l’acqua.

A breve è prevista la presentazione, da parte dell’esecutivo di Bruxelles, di un nuovo piano, una “blueprint”, per la salvaguardia delle risorse idriche europee, volto a perfezionare le lacune delle preesistenti politiche per la gestione dell’acqua e che fornirà le nuove linee guida per raggiungere gli obiettivi del programma “Europa 2020”.

Questi saranno anche i temi trattati alla conferenza che avrà inizio venerdì e durerà due giorni, a Nicosia, organizzata dalla Commissione e dalla Presidenza del Consiglio Cipriota.

Nel lungo termine il piano vuole assicurare la sostenibilità di tutte quelle attività che hanno un impatto sulle risorse idriche, perché la morale è semplice: “Un’acqua pulita – per dirla con le parole di Fred – contribuisce a mantenere il nostro pianeta bello e in buona salute”.

Camilla Tagino

A Blueprint to safeguard Europe’s Waters

 http://ec.europa.eu/environment/water/blueprint/index_en.htm

online version
http://ec.europa.eu/environment/pubs/children/zoe/index_en.htm

video youtube
http://www.youtube.com/watch?v=CdZKdQ1S9oY

EU water blueprint conference
http://www.euwaterblueprintconference.eu/

Tags: ciclo dell'acquapedrozoe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

No Content Available
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione