- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Il premio Sacharov a Nasrin Sotoudeh e Jafar Panahi

Il premio Sacharov a Nasrin Sotoudeh e Jafar Panahi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Ottobre 2012
in Senza categoria

Sono Nasrin Sotoudeh e Jafar Panahi i vincitori del Sacharov di quest’anno. L’assegnazione del premio del Parlamento europeo per la libertà di pensiero agli iraniani per il Presidente Martin Schulz “è un messaggio di solidarietà: rappresenta il riconoscimento per una donna e un uomo che non si sono inchinati davanti alla paura e alle intimidazioni e che hanno deciso di mettere la sorte del proprio Paese davanti alla propria”.

Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a personalità che, secondo i deputati, si distinguono nella lotta contro l’intolleranza, il fanatismo e l’oppressione per difendere i diritti dell’uomo e la libertà di espressione. L’anno scorso fu assegnato simbolicamente alla Primavera araba. Gli altri due finalisti dell’edizione 2012 erano il bielorusso Ales Bialiatski e le Pussy Riot ma il Parlamento ha preferito dare il riconoscimento ai due attivisti a Sotoudeh e Panahi, “spero sinceramente che possano venire di persona a ricevere il loro premio al Parlamento europeo di Strasburgo, a dicembre” ha detto Schulz.

Nasrin Sotoudeh è un avvocato iraniano e attivista dei diritti umani al momento in isolamento nel carcere di Evin, dove è rinchiusa da quando è stata arrestata nel settembre 2010 con l’accusa di propaganda contro il sistema e cospirazione volta a minare la sicurezza dello Stato. La sua colpa è stata quella di aver difeso militanti dell’opposizione e giovani delinquenti di fronte alla condanna a morte. Jafar Panahi è il più celebre regista del paese persiano dopo Abbas Kiarostami (di cui è stato anche assistente). Vincitore di diversi riconoscimenti internazionali Panahi, in seguito alla sua partecipazione alle proteste anti regime, è stato condannato a 6 anni di reclusione a cui è stato aggiunto il divieto di dirigere, scrivere e produrre film, viaggiare e rilasciare interviste sia all’estero che all’interno dell’Iran per 20 anni. L’anno scorso il regista è riuscito però a far uscire clandestinamente dal paese un suo lavoro girato durante gli arresti domiciliari e che fu trasmesso a Cannes.

“Sono particolarmente lieto che per la prima volta il premio è stato assegnato a cittadini iraniani e alla luce degli sviluppi in corso è anche un momento opportuno” ha dichiarato il portavoce del gruppo dei Liberali europei, Guy Verhofstadt, secondo cui “le loro voci risuonano in tutto il mondo, e mantengono la nostra attenzione sulla terribile repressione, la violenza e la censura iraniani affrontare ogni giorno. Mentre i negoziati sul programma nucleare stanno occupando l’agenda politica, oggi i cittadini europei inviano il più forte segno di sostegno al popolo iraniano nella sua lotta per la libertà, la dignità e la giustizia”.

Il premio sarà consegnato da Schulz, nel corso di una seduta solenne prevista per il 12 dicembre a Strasburgo. Una delegazione di cinque deputati la settimana prossima partirà per una missione di una settimana a Teheran (dal 27 ottobre al 2 novembre) per effettuare una delle riunioni periodiche del Parlamento europeo con il Majlis (parlamento iraniano). Vedremo come reagirà il regime di Mahmud Ahmadinejad alla scelta di assegnare il Sacharov a Sotoudeh e Panahi.

Per saperne di più:

– Il sito web del Premio Sacharov

– Premio Sacharov, candidate Pussy Riot e il regista Panahi

– Scelti i tre finalisti del Premio Sacharov

Tags: IranIstituzionipanahiparlamento europeopremio sakharovsakharovschulzsotoudehVerhofstadt

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione