- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Auto, presto la revisione obbligatoria sarà annuale

Auto, presto la revisione obbligatoria sarà annuale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Ottobre 2012
in Cronaca

I veicoli in circolazione su strade e autostrade europee non sono abbastanza sicuri, sono troppo spesso non in condizioni ottimali e per questo costituiscono un elemento di aumento della pericolosità e del tasso di incidenti. Ma da oggi la musica è destinata a cambiare: ogni autovettura dovrà essere sottoposta a esami di revisione e controllo periodici e più assidui. Lo hanno deciso i ministri dei Trasporti degli stati membri dell’Ue nell’ultimo consiglio Trasporti. Una buona notizia per le politiche di sicurezza stradale, una stangata per le famiglie e i possessori d’auto, già colpiti dalla crisi e dal continuo rialzo dei prezzi di benzina e diesel. A Lussemburgo i ventisette hanno trovato un accordo comune per accrescere la sicurezza stradale in tutta Europa, e la principale novità è che la revisione delle propria auto – oggi biennale quasi ovunque in Europa – diventerà annuale, come ad esempio è già in Belgio. L’accordo trovato in sede di riunione ministeriale prevede che le automobili debbano subire una prima revisione al massimo entro quattro anni dalla loro prima immatricolazione, con la seconda revisione da fare al massimo due anni più tardi. Fin qui nulla di nuovo, si conferma l’impianto legislativo tutt’ora in vigore. Ma è a partire dalla terza revisione che scatteranno le nuove norme. “La frequenza minima dei controlli successivi – si legge nel testo adottato – non dovrà più essere biennale ma annuale”.

Per i ventisette ministri dei paesi Ue una simile modifica si rende necessaria per via delle tutt’altro che rassicuranti statistiche: nel documento conclusivo si sottolinea infatti che la revisione delle norme “è considerata necessaria alla luce dei dati, che mostrano come il numero degli incidenti dovuti a problemi tecnici sia aumentato in modo vertiginoso negli ultimi cinque anni”. Obbligo di revisione annuale anche per le auto più usate o più vecchie: i ministri dei Trasporti hanno stabilito che “per ragioni di sicurezza” tutti i veicoli con almeno 160.000 chilometri dovranno essere sottoposti a check-up ogni anno. Mano al portafogli, dunque: se le nuove regole fossero confermate (si è adottato un documento con dare mandato al Consiglio Ue di presentare richieste alla Commissione Ue) ogni famiglia sarebbe costretta a pagare dai 45 ai 65 euro in più l’anno, a seconda che la revisione si faccia presso la Motorizzazione civile o nella officine autorizzate. Ma non finisce qui, perché “le stesse scadenze si dovrebbero applicare anche a motoveicoli e scooter”. Una decisione ritenuta “necessaria”, dato che quella dei motociclisti e dei guidatori di veicoli a due ruote più in generale “è la categoria di viaggiatori su strada con i più elevati rischi per la sicurezza” e l’incolumità.

Ezio Baldari

Tags: autoresvisionetrasporti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Economia

Auto, Paesi Ue spaventati e spaccati sui dazi alle e-car cinesi, ma danno l’ok alla Commissione ad andare avanti

4 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione