- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Crisi: in Belgio si corre ai ripari contro i furti nei supermercati

Crisi: in Belgio si corre ai ripari contro i furti nei supermercati

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Ottobre 2012
in Senza categoria

In Belgio si impennano i furti nei supermercati, segno che la crisi è sempre più profonda. Le società non fanno pubblicità ai numeri dei beni rubati, ma se all’ingresso dei punti vendita di generi alimentari si affiggono inviti a consegnare gli zaini e le borse, vuol dire che non ci si trova di fronte a qualche piccola sparizione sporadica. Carrefour, la grande catena francese di supermercati, una delle più diffuse in Belgio, ha tappezzato i propri punti vendita di Bruxelles con cartelli in cui si dice che ci si riserva il diritto di controllare zaini e borse in qualunque momento, e che – in caso di furto – per costi “amministrativi” verrà chiesta una penale di 20 euro al “colpevole”,  che verrà naturalmente immediatamente segnalato alla polizia.

“La direzione – recita l’avviso, scritto ben visibile in nero grassetto su sfondo giallo – si riserva il diritto di chiedervi di aprire i vostri zaini. Per cortesia, vogliate depositarli alle casse”. Una frase che da sola lascia a bocca aperta, e che dimostra come la crisi – in un Belgio dove le aziende chiudono, annunciano trasferimento ed esuberi – mostri ormai il suo lato più tragico. I clienti sono avvisati: se non si depositano buste, zaini, borse e quant’altro alle casse al momento d’arrivo, si può essere perquisiti all’uscita. “In caso di furto – continua la nota della direzione di Carrefour, a confermare l’esistenza di casi di sottrazione di generi alimentari – verrà chiesta una somma di 20 euro per frode amministrativa, e sarà immediatamente avvertita la polizia”. L’annuncio-shock non si esaurisce qui. C’è infatti un ultimo avviso: nei supermercati Carrefour non si accettano banconote di grosso taglio, 200 e 500 euro. E’ un’abitudine (cattiva) sempre più diffusa in Belgio, succede anche nella tabaccheria interna al Consiglio europeo, perché si teme che le banconote di grosso taglio siano oggetto di falsificazione. Forse, nella disperazione e nella misera crescenti, l’acquisto di beni con carta moneta falsa sta diventando un’alternativa al fenomeno allarmante del furto materiale nei supermercati.

Il cartello finisce con una frase sibillina: A presto…….( sic, con sette puntini). Forse temono che i clienti, spaventati, non tornino. Oppure è una sadica minaccia?

R.G.

Tags: Belgiocarrfourfurtisupermecati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Figura 11
Economia

Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

18 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione