- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Van Rompuy “Continuare con le riforme” e cita Ho Chi Minh

Van Rompuy “Continuare con le riforme” e cita Ho Chi Minh

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Novembre 2012
in Politica Estera

Il presidente del Consiglio Ue in Vietnam spiega la crisi con le parole del leader della rivoluzione
“La tempesta è una buona occasione per il pino e il cipresso per dimostrare forza e stabilità”

La crisi scuote l’Europa, ma l’Europa ce la può fare. La cura scelta dall’Ue può sembrare forse dolorosa, ma la via delle riforme scelte è quanto mai necessaria e – dati alla mano – si sta anche rivelando la scelta giusta. Questo il messaggio che Herman Van Rompuy ha lanciato da Hanoi, in occasione della visita ufficiale nel paese che è sempre più un partner commerciale strategico per l’Ue. Un messaggio diretto ai partner e a tutti i cittadini europei, per ribadire la grandezza del progetto comunitario e la fiducia che questo processo di integrazione merita. All’interno dell’Unione europea, ha ricordato il presidente del Consiglio Ue, “la competitività e le esportazioni stanno migliorando, soprattutto in paesi come Spagna, Portogallo e Irlanda”. Citazioni non casuali: Portogallo e Irlanda sono infatti sotto programma di assistenza e la Spagna potrebbe richiedere a breve aiuti per le sue banche.

Se paesi in difficoltà si stanno riprendendo – sia pur lentamente – è segno che la cura imposta sta producendo i suoi frutti. “Il deficit di bilancio dei paesi dell’Eurozona è calato del 30% in un anno, e gli spread si stanno riducendo sensibilmente in quasi tutti i paesi dell’euro”, ha ricordato Van Rompuy nel suo discorso pronunciato nella cerimonia per il conseguimento della laurea honoris causa, che ha voluto riconoscergli l’Università nazionale del Vietnam. “Un riconoscimento non al mio contributo per le scienze, ma al lavoro dell’Unione europea, che ho il privilegio di servire”.

L’Europa, quella unita, ha dimostrato di essere forte. “Negli ultimi sessant’anni – ha sottolineato il Presidente – abbiamo sviluppato istituzioni e pratiche per rendere questo lavoro europeo ancor più intenso e collaborativo”. Ancora oggi, nel bel mezzo di questa crisi, “stiamo facendo la nostra parte e il nostro lavoro: abbiamo istituito le misure per garantire la stabilità della nostra moneta unica, stiamo riformando le nostre economie, intendiamo avere la nostra unione economica e monetaria”. Questa resta la strada maestra. “Sono convinto che le riforme, anche il riorientamento delle strategie economiche, siano necessarie”. E questo, ha sottolineato Van Rompuy, vale in Europa “e anche fuori dall’Europa”.

Per mettere alla spalle questa crisi “resta ancora molto da fare”, ma ciò non vuol dire che tutto quello che è stato fatto è inutile. “Ci sono segnali di crescita che ci dicono che gli sforzi fatti iniziano a ripagare, e questo – ha evidenziato il presidente del Consiglio europeo – si traduce in cauto ritorno di fiducia”, quanto mai necessaria. “Sono convinto che l’Europa uscirà da questa crisi politicamente ed economicamente più forte”. Un concetto che Van Rompuy ha voluto esprimere ricorrendo anche a una citazione di un personaggio molto caro ai vietnamiti: Ho Chi Minh. Come disse il presidente Ho Chi Min: “La tempesta è un buona occasione per il pino e il cipresso di dimostrare la loro forza e la loro stabilità”. L’Europa oggi è un albero scosso dalla tempesta economica e finanziaria, ma ce la può fare.

Renato Giannetti

Tags: AsiaCrisiHo Chi Minhvan rompuyvietnam

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Raffaella Iodice [foto: Servizio per l'azione esterna dell'Ue]
Notizie In Breve

Raffaella Iodice a capo dell’unità di crisi del Servizio per l’azione esterna

13 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

La crisi infinita dell’Ue: nel 2021 un terzo delle regioni ancora con Pil al di sotto dei livelli pre-2008

27 Marzo 2024
assistenza umanitaria
Economia

L’Ucraina, il Medio Oriente, il clima “fuori controllo”. L’Ue ha prosciugato i fondi annuali per l’assistenza umanitaria

28 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione