- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Il Roma Club “Bruxelles Ahò?!”: non ufficiale, per ospitare tutti

Il Roma Club “Bruxelles Ahò?!”: non ufficiale, per ospitare tutti

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Novembre 2012
in Sport

“Oh, regà, me raccomanno: domenica venite presto, che dovemo pija li posti”. Sciarpa giallo-rossa al collo, parlata romana: sembra di essere all’uscita dello stadio, e per certi versi è così. Siamo al Roma club di Bruxelles, punto di incontro e ritrovo per molti, italiani e non. Un posto ben conosciuto in città: è dal 2004 che esiste, e dal 2006 ha sede al De Valera’s, pub irlandese a Flegey, una delle zone più frequentate e movimentate della città. “Oggi è annata bene, mo’ vedemo de fa’ mejo domenica prossima”. Stefano, il presidente del club, non può che essere raggiante: oggi la Roma ha vinto. Nella piccola stanzetta è rimasto solo lui, intento a smontare gli striscioni, come sempre avviene. Quello grande, “storico”, l’ha realizzato lui stesso: un lungo drappo giallo e rosso cucito a mano, e con su scritto “Curva sud Bruxelles – Ahò?!”. Espressioni tipiche di Roma e della Roma: la classica esclamazione romana (aho?!) unita alla nota parte di stadio Olimpico cuore del tifo romanista racchiudono un angolo di Italia trapiantata a Bruxelles, per alcuni da una vita. Stefano è in Belgio dal 1998, il terzo scudetto l’ha visto e vissuto qui. “Ma la partita decisiva l’ho vista a Roma…”, tiene a sottolineare con orgoglio.

L’inizio fu di quelli in grande stile: il club – nato come “Roma club Europa – Gigi Mayer” (giornalista, scomparso troppo presto, già capo della redazione Ansa di Bruxelles e poi a la Repubblica) – era affiliato all’Airc, l’Associazione italiana Roma club. Era dunque un club ufficiale per gli italiani, e col tempo è diventato il ritrovo per gli italiani romanisti a Bruxelles. Dal 2006 però non è più un club Airc: ha assunto l’attuale denominazione (Curva sud Bruxelles – Aho?!) ed è aperto a tutti. Essere ufficiali richiedeva tessere, quote, e ingressi. Senza essere un club ufficiale chiunque può ritrovarsi in birreria. “L’unica cosa che chiediamo è di essere romanisti o di tifare Roma”, spiega il presidente. La singolarità del club sta proprio in questo: la tipologia del tifoso. Quello abituale, quello occasionale, quello romanista di nascita, quello romanista d’adozione. E poi gli stranieri: non di rado capita di imbattersi in persone che per caso sono al De Valera’s prima dell’inizio della partita e poi si fermano per tifare Roma. Ci sono gli emigrati, e i figli degli italiani emigrati in Belgio decenni fa: persone nate in Belgio ma pur sempre romaniste. Ci sono tifosi come Dani, ragazzo belga figlio di emigrati spagnoli, che sovente si presenta per guardare la Roma; o Tim, olandese, tifoso dell’Ajax convertito al tifo giallo-rosso durante il suo Erasmus, fatto – neanche a dirlo – a Roma. E c’è anche Simone, simpatizzante juventino ma per una sera tifoso romanista: sciarpa giallo-rossa al collo – come tutti – e battesimo per lui in questo punto che non è solo di ritrovo ma principalmente d’incontro. Sportivo e umano. A riprova di ciò il gemellaggio con il Napoli club, ritrovo per i sostenitori della squadra della città campana. Un sodalizio che in Italia è ormai rotto: Roma e Napoli sono state gemellate fino alla fine degli anni Ottanta, poi è cominciata l’età degli scontri. A Bruxelles, invece, Roma e Napoli ripropongono un’altra immagine di calcio.

Col tempo il Roma club “Curva sud Bruxelles – Ahò” è cresciuto, e oggi i tifosi che vengono ad occupare le sedie sono sempre di più. “All’inizio – ricorda Stefano – l’accordo era che noi garantivamo la presenza di 15-20 persone. Questo nel 2006, quando arrivammo qui per la prima volta. Oggi siamo almeno 40-50 ogni volta”. E’ vero. Tanto che oltre alla “Curva sud Bruxelles” adesso ci sono i “distinti”, la zona che allo stadio Olimpico si trova tra curva e tribuna. Si tratta di due tavoli nella sala principale, riservati per quanto gioca la Roma. Si viene prima, come allo stadio, quando aprono i cancelli con due ore di anticipo rispetto al fischio di inizio per permettere di far affluire meglio. E poi giù con cori, risate, e anche qualche imprecazione. Perché non sempre si può vincere. “Oggi è annata bene”, dice Stefano. Che da quasi dieci anni organizza il tifo inviando mail, riservando posti e occupando tavoli. “E’ un secondo lavoro”, dice ridendo. Ma per la Roma questo e altro.

I prossimi sabato, uno per uno, gli altri club presenti a Bruxelles. Noi conosciamo Roma, Juventus, Napoli, Inter. Ne conoscete altri? Indicateceli, parleremo anche di loro.

Tags: bruxellesde valera'sroma club

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione