- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Bilancio: ore decisive? C’è già un Summit ‘extra’ a febbraio

Bilancio: ore decisive? C’è già un Summit ‘extra’ a febbraio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Novembre 2012
in Senza categoria

Ecofin, sul tavolo fondi per Emilia ed Erasmus, Britannici e altri 4 “virtuosi” contro adeguamenti
Nelle agende dei premier europei fissato l’appuntamento per il 7 e 8 febbraio

Sarà un’altra lunga giornata oggi a Bruxelles, di quelle in cui si dovranno forse fermare gli orologi, di quelle dove un accordo sarebbe necessario raggiungerlo. Non è detto però che ci si riesca, i britannici, che dallo stare in Europa ci guadagnano soldi veri, non vogliono aumentare il bilancio di neanche un euro nemmeno per aiutare lo Stato italiano ad affrontare la tragedia del terremoto. Loro però, tre anni fa, si presero i loro soldi per le alluvioni.

 Oggi al Consiglio Ecofin sono in ballo tre temi, che si vorrebbero distinti, che l’Italia, in particolare, vorrebbe tenere distinti: i 670 milioni di extra bilancio 2012 per l’emergenza terremoto in Emilia; i 9 miliardi per rifinanziare tutti quei progetti, tra i quali Erasmus, che hanno finito i soldi perché gli Stati, pur avvertiti, non hanno voluto metterne a suo tempo; infine c’è il bilancio 2013. Il tutto mentre si discute del bilancio pluriennale 2014-2020. Su questi scivolosi piani paralleli l’Unione europea rischia di cambiare faccia. La cambia se non arrivano i soldi per il terremoto (chiesti a gran voce oltre che da Mario Monti anche da Jose Manuel Barroso e Martin Schulz) entro un tempo ed in modi decenti, la cambia se saltano i finanziamenti ad Erasmus, ma anche se questo succedesse solo per due mesi, solo per un pugno di studenti, e la cambierebbe ancora di più se David Cameron, impegnato in un titanico sforzo (che proprio non è da lui) di tenere insieme euroscettici ed eurofuggenti nel suo partito ed in giro per la Gran Bretagna (Inghilterra in particolare). Lui sta tirando la corda, aiutato da piccoli ma agguerriti puffi soldati olandesi, finlandesi, austriaci e svedesi (con una certa simpatia tedesca), che si sento migliori, perché più saggi amministratori, degli altri soci del club e non sono disposti a finanziare progetti che, evidentemente, ritengono non siano di loro diretto ed immediato interesse.

 Oggi dunque si negozierà pesantemente, si ricorreranno notizie di possibili intese e catastrofiche fratture. Per il gruppo dei “probi” i 9 miliardi e i 670 milioni vanno trovati, secondo le stesse regole di corretta tenuta dei conti, nelle pieghe del bilancio 2012, tra i soldi avanzati e non spesi, che però la Commissione spiega essere già impegnati; si tratta di circa 15 miliardi contesi. Poi c’è il bilancio 2013, che se non lo si approva oggi costringe ad andare all’esercizio provvisorio (e quindi a spendere quanto lo scorso anno, e dunque Londra non risparmierebbe nulla).

 In molti pensano che per il 2013 oggi non si troverà l’intesa, che non si troverà neanche al vertice straordinario sul bilancio del 22 e 23 novembre e che tutto slitterà probabilmente a febbraio, quando, per il 7 e l’8, è già stato fissato (è nelle agende dei primier ha saputo eunews.it) un Consiglio europeo straordinario dei capi di Stato e di governo. Forse sarà allora che si scioglieranno i nodi. Se non ci si riuscirà allora sarà un vero problema.

 L.R.

Per saperne di più leggi di Monti che chiede aiuto a Barroso, e del blocco, con rinvio, delle trattative tra i diplomatici il 9 novembre scorso.

Tags: bilanciocameronerasmusIstituzioniterremotoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione