- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Crisi, domani protesta europea, sciopero in quattro nazioni

Crisi, domani protesta europea, sciopero in quattro nazioni

Il 14 novembre una giornata di mobilitazione contro le misure di austerità in tutta l’Ue. Si fermano insieme i lavoratori di Italia, Spagna, Grecia e Portogallo, è la prima volta

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Novembre 2012
in Economia

Il 14 novembre una giornata di mobilitazione contro le misure di austerità in tutta l’Ue
Si fermano insieme i lavoratori di Italia, Spagna, Grecia e Portogallo, è la prima volta

Per la prima volta i sindacati europei organizzano una giornata di mobilitazione comune in tutta l’Ue. Domani, mercoledì 14 novembre, i lavoratori protesteranno contro le politiche di austerità dell’Ue, con quelli delle quattro nazioni più colpite da questi provvedimenti, Italia, Spagna, Grecia e Portogallo, che addirittura sciopereranno insieme, un evento unico nella storia.

Per la Ces, la Confederazione europea dei sindacati, è la più grande prova di forza mai messa in campo. E non a caso proprio mentre in questi giorni nelle istituzioni Ue è in corso lo scontro feroce sui bilanci 2012, 2013 e su quello pluriennale 2014-2020, con i Governi dei ventisette che continuano a chiedere tagli. Ma la situazione è drammatica, ci sono 25 milioni di europei senza lavoro, in alcuni paesi il tasso di disoccupazione giovanile oltrepassa il 50%.

“Seminando austerità, stiamo raccogliendo recessione, aumento della povertà e ansia sociale – sostiene Bernadette Ségol, segretario generale della CES -. In alcuni paesi, l’esasperazione della gente sta raggiungendo un picco”. E quindi “ i leader europei hanno torto a non ascoltare la rabbia delle persone che stanno scendendo in piazza. La Troika non può più comportarsi in modo arrogante e brutale nei confronti dei paesi che si trovano in difficoltà”, afferma la sindacalista. Per questo la Ces “chiede un patto sociale per l’Europa con un vero dialogo sociale, una politica economica che favorisca posti di lavoro di qualità, e la solidarietà economica tra i paesi europei. Abbiamo urgente bisogno di cambiare rotta”.

Circa 40 organizzazioni sindacali di 23 paesi saranno coinvolte nella giornata europea di azione e di solidarietà. Oltre agli scioperi ci saranno manifestazioni simboliche a Bruxelles e nelle altre città sede di vertici istituzionali, cortei in Francia e in alcuni paesi dell’Est (Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia e Romania) e attività di ogni genere nei diversi Stati membri (guarda la mappa).

Numerose le iniziative in Italia con i sindacalisti di altri Paesi che interverranno ai cortei, come segno tangibile dell’unità dei lavoratori. La tedesca Claudia Menne, segretaria confederale della Ces, interverrà alla manifestazione di Firenze, ad Ancona parlerà Begona Del Castillo Perez, dell’Ufficio internazionale del sindacato spagnolo Comisiones Obreras, a Ferrara terrà un discorso Sandro Witt, della confederazione sindacale tedesca DGB, a Napoli gli ospiti stranieri al corteo saranno due, il francese Laurent Pagnier della Cgt Ile de France e la portoghese Ana Pires della Cgtp-In. Per la Cigil “il 14 novembre dovrà essere l’avvio di una lotta europea di portata ampia e di lunga durata, in grado di cambiare concretamente l’agenda dei governi nazionali – a partire da quello italiano – e delle istituzioni comunitarie”.

Alfonso Bianchi

Per saperne di più:

– Ségol: Fallita l’austerità ora si rischia la destabilizzazione

Tags: austeritàCrisimanifestazione europeascioperoSègol

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Raffaella Iodice [foto: Servizio per l'azione esterna dell'Ue]
Notizie In Breve

Raffaella Iodice a capo dell’unità di crisi del Servizio per l’azione esterna

13 Settembre 2024
Cronaca

Continua lo sciopero all’Aeroporto di Charleroi, tutti i voli di venerdì cancellati

13 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

La crisi infinita dell’Ue: nel 2021 un terzo delle regioni ancora con Pil al di sotto dei livelli pre-2008

27 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione