- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Quote rosa: la scatola vuota di Reding

Quote rosa: la scatola vuota di Reding

La proposta del commissario alla Giustizia, molto annacquata, per le società pubbliche e quotate. L'obiettivo fissato è del 40% di donne nei cda entro il 2020. Ma non c'è nessun obbligo per gli Stati

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Novembre 2012
in Cultura

La proposta del commissario alla Giustizia, molto annacquata, per le società pubbliche e quotate
L
‘obiettivo fissato è del 40% di donne nei cda entro il 2020. Ma non c’è nessun obbligo per gli Stati

 Affermare una presenza femminile forte nei consigli d’amministrazione delle imprese e nelle società quotate, imponendo a tutti di avere il 40% di donne all’interno dei propri consigli di amministrazione. Eccola la rivoluzione “in rosa” di Viviane Reding, commissario europeo per la Giustizia a difesa della parità dei sessi nell’infinita guerra “maschi contro femmine”. Che oggi però, con una proposta di direttiva, avrebbe potuto volgere al termine una volta per tutte, se non fosse che questo testo è concepito in maniera tale da poter essere del tutto ignorato dagli Stati.  La Commissione fornisce una “copertura” a quei paesi che vorranno sanzionare le società che non rispetteranno questi livelli di genere, ma non impone in alcun modo delle quote da rispettare in via obbligatoria. Chi vuole lo fa, chi non vuole no. E’ un minuscolo passo avanti in una battaglia lunga e complessa, che vede i paesi nordici conrtrari alle quote e con molte donne nei loro cda, e quelli del sud favorevoli, forse perché da sola la parità di genere non riesce a camminare.

Due i pilastri fondamentali della comunicazione approvata dal collegio dei commissarrio: soglia obbligatoria del 40% di rappresentanza di genere all’interno degli organi decisionali delle imprese entro il 2020 e sanzioni su due livelli per quanti non si adegueranno. In base alla proposta gli stati membri potranno (e non “dovranno”) decretare “sanzioni appropriate” alle società con sede nel paese che non rispetteranno le regole, anche ricorrendo a multe o l’annullamento delle nomine con conseguente azzeramento degli organi direttivi.

La proposta è stata subito bocciata, per prima, dalla cancelliera Angela Merkel, che secondo il suo portavoce sostiene che “le quote rosa devono essere regolate a livello nazionale”. L’iter si preanuncia difficile, non è affatto detto che la proposta, pur se così leggera, diventerà mai una direttiva, però ha molte sostenitrici. “Bene ha fatto il Commissario Viviane Reding a ribadire con fermezza la necessità di introdurre una più equa rappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione. La proposta presentata oggi è uno strumento importante per abbattere i pregiudizi e gli stereotipi che ancora esistono nella nostra società”, ha detto la vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli (Pdl) Soddisfazione anche nel centrosinistra, secondo Silvia Costa “purtroppo, la contrarietà manifestata immediatamente dal governo tedesco, insieme ai dubbi di molti paesi del nord Europa, fa temere che la battaglia non sia affatto terminata, ma che anzi cominci ora”. Secondo Costa “le opinioni pubbliche eurpopee devono sostenerci nelle prossime tappe di questa lunga marcia per più donne nei poteri decisionali”.

R.G.

Per saperne di più:
– Ue, la giornata nera delle quote rosa
– Quote, consulenti Reding: “più facili” buoni risultati in azienda
– Sempre più paesi contro le quote rosa

Tags: angelillicostamerkelquote rosaredng

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Più donne ai vertici delle aziende, l’UE trova l’accordo dopo dieci anni di stallo politico

8 Giugno 2022
EP Plenary session - Debate with Mario DRAGHI, Prime Minister of Italy
Politica

Draghi a Strasburgo: “All’Europa serve un federalismo pragmatico. Maggioranza qualificata e con coraggio e fiducia si affronti la revisione dei Trattati”

3 Maggio 2022
Germania Russia sanzioni
Politica Estera

Merkel chiama Putin: “Intervieni sul comportamento disumano della Bielorussia”

11 Novembre 2021
Il contributo

L’addio alla politica di Angela Merkel

24 Settembre 2021
Politica

CDU-SPD, la coalizione tedesca rischia di spezzarsi

3 Dicembre 2019
Nicolas Poussin, il ratto delle Sabine, 1637-38, olio su tela.
Politica

Parlamento UE, c’è penuria di donne e quattro commissioni restano senza vicepresidenti

10 Luglio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione