- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Salerno-Reggio Calabria, l’Anas: “Lavori completati entro fine 2013”

Salerno-Reggio Calabria, l’Anas: “Lavori completati entro fine 2013”

L'amministratore Ciucci al Parlamento europeo: "L'A3 non è un disonore ma un vanto per l'Italia". Pittella: "Si tratta di un'arteria fondamentale per le relazioni tra nord e sud Europa"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Novembre 2012
in Cronaca

L’amministratore Ciucci al Parlamento europeo: “L’A3 non è un disonore ma un vanto per l’Italia”
Pittella: “Si tratta di un’arteria fondamentale per le relazioni tra nord e sud Europa”

“Il nostro obiettivo è quello di eseguire tutti i lavori di realizzazione della nuova A3 Salerno-Reggio Calabria, finanziati e già avviati, entro la fine del 2013”. Un obiettivo ambizioso quello che si ripropone Pietro Ciucci, amministratore unico di Anas, intervenendo a un convegno sul tema al Parlamento europeo. Il dibattito è stato promosso dal Centro Studi Meseuro, fondato dal vicepresidente Gianni Pittella (Pd/S&D) e da Mario Mauro, capo-delegazione del Pdl a Bruxelles.

Secondo Pittella la Salerno-Reggio “è un’arteria fondamentale per le relazioni tra nord e sud Europa, per la cooperazione tra Europa e mediterraneo” e per questo “bisogna insistere sulla creazione di infrastrutture nell’ottica euro-mediterranea, che è la dimensione alla quale deve guardare l’Europa”.

Gli stanziamenti attuali per la costruzione della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria ammontano a 7,443 miliardi di euro e consentono di finanziare tutti gli interventi in esecuzione e in fase di appalto. Di questi soldi il 6,5% proviene dai Programmi Operativi Nazionali (Pon trasporti) e da fondi comunitari (Fesr). I lavori ultimati comprendono 272 km, quelli in corso 93 e quelli in appalto 20 km, ovvero l’87% dell’intero tracciato di 385 km. Per Ciucci nell’ultimo anno i progressi sono stati notevoli: “Quest’estate sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, per la prima volta dopo dieci anni, il traffico non è stato mai deviato, non si sono verificati blocchi alla circolazione né particolari disagi”.

Ma in una zona con un’alta presenza di criminalità organizzata lavorare non è stato sempre facile. Le segnalazioni dell’Anas, racconta Ciucci, hanno consentito di far pervenire dalla Prefettura 164 informative interdittive nei confronti di altrettante ditte, 22 in Campania e 142 in Calabria. Ben 92 riguardavano imprese già contrattualizzate e operanti, che sono state estromesse dai cantieri, “con immaginabili conseguenze legate ai lunghi tempi di allontanamento e la successiva sostituzione”.

Per questo Ciucci, che guida l’Anas dal 2006, ha voluto rispondere alle critiche sulla gestione dell’opera che non di rado arrivano dalla stampa e dai cittadini: “Troppe volte con eccessiva disinvoltura si è parlato della autostrada A3 come del ‘corpo di reato più lungo d’Italia’. Addirittura il New York Times ha definito recentemente l’A3 come ‘il lato oscuro della recente storia italiana’, il simbolo del fallimento”. Attacchi eccessivi per l’amministratore, che rivendica invece come l’autostrada non sia “un disonore o una fonte di preoccupazione per l’Europa ma il vanto di un grande lavoro per l’Italia, all’interno del contesto strategico europeo”.

Per il completamento dell’intera autostrada sono ancora necessari 13 interventi progettati e in corso di progettazione. Di questi interventi, 5 riguardano l’ammodernamento dei 58 km ancora incompleti, mentre 8 si riferiscono a nuovi svincoli. L’obiettivo del 2013 per i lavori già avviati sembra ambizioso, speriamo che non si dimostri anche irrealistico.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione