- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il blocco al bilancio ferma gli aiuti Ue ai lavoratori licenziati per la crisi

Il blocco al bilancio ferma gli aiuti Ue ai lavoratori licenziati per la crisi

Cancellati 25 milioni destinati a 5 mila persone che hanno perso il lavoro in Italia e altri 6 Paesi. Dopo il blocco dei fondi Erasmus un’altra spiacevole conseguenza della linea rigorista sul budget 2012

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Novembre 2012
in Economia

Cancellati 25 milioni destinati a 5 mila persone che hanno perso il lavoro in Italia e altri 6 Paesi
Dopo il blocco dei fondi Erasmus un’altra spiacevole conseguenza della linea rigorista sul budget

Venticinque milioni di aiuti ai lavoratori italiani e di altri sei paesi europei licenziati a causa della crisi sono stato cancellati perché alcuni governi europei, in particolare Gran Bretagna e Olanda, bloccano gli adeguamenti al bilancio 2012.

 Oggi la commissione per i bilanci del Parlamento ha dovuto rinviare l’approvazione di circa 25 milioni di euro di aiuti del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) destinati a circa 5.000 persone che hanno perso il lavoro in Italia, Spagna, Finlandia, Danimarca, Svezia, Romania e Austria. Se non si trova una soluzione nei negoziati in corso sul bilancio UE 2013 e sulla mancanza di fondi per il 2012, spiegano al Parlamento europeo, tali aiuti non potranno essere sbloccati.

 Per l’Italia in particolare sono stati rinviati aiuti per un valore di 2.658.495 €, destinati ai 502 licenziati di dieci imprese produttrici di motoveicoli nella regione Emilia-Romagna, il cui tessuto economico è stato già duramente provato dal terremoto in primavera oltre che dalla crisi finanziaria ed economica mondiale e dalla crescita delle esportazioni da parte dei produttori con sede in Asia.

 Ecco la situazione per gli altri paesi.

 Spagna: 1.300.000 euro per 500 lavoratori disoccupati nel settore dei prodotti in metallo a País Vasco,

 Finlandia: 5.350.000 euro per 1.000 lavoratori di Nokia plc,

 Danimarca: 1.370.000 euro per 153 lavoratori disoccupati nel settore elettronico,

 Romania: 2.940.000 euro per 1.416 lavoratori di Nokia e suoi fornitori,

 Svezia: 5.450.000 euro per 1.350 lavoratori che hanno perso il posto alla Saab Automobile SA, Saab Automobile Powertrain AB e 16 suoi fornitori,

 Austria: 5.200.000 euro per 350 lavoratori che hanno perso il posto di lavoro nel settore dei servizi sociali telefonia mobile nella regione di Steiermark.

 Il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) è stato creato per offrire un sostegno ed aiutare a rientrare nel mercato del lavoro ai lavoratori colpiti dai cambiamenti strutturali nel commercio internazionale.

Per saperne di più sulla battaglia del bilancio:
– Van Rompuy propone tagli per 80 miliardi
– Nessuno accordo per Erasmus (e altri fondi tra i quali questi 25 milioni)
– Il ruolo della Gran Bretagna

 

Tags: Crisiemilia romagnafeglavoratori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Economia

In Europa la carenza della manodopera è l’opportunità per avere migliori condizioni lavorative

15 Ottobre 2024
emilia romagna alluvioni
Politica

Bruxelles dà l’ok agli aiuti di Stato da un miliardo per gli agricoltori colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna, Toscana e Marche

9 Ottobre 2024
Alluvione Emilia-Romagna Lugo
Politica

L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

8 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione