- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » L’Agenda europea della settimana

L’Agenda europea della settimana

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Novembre 2012
in Senza categoria

Il Parlamento europeo riunito in Plenaria a Strasburgo discute, tra le altre cose, la proposta di budget pluriennale, la relazione sull’unione economica e monetaria e lo sblocco degli aiuti per l’Emilia Romagna. Per il Consiglio europeo settimana decisiva per alcune questioni di grande importanza: l’Eurogruppo deve dare il via libera alla seconda tranche di aiuti per la Grecia, il consiglio Affari generali deve sbloccare i 670 milioni di euro di aiuti per l’Emilia Romagna, ultimo appuntamento è il vertice straordinario del Consiglio europeo convocato per cercare un’intesa sul prossimo budget settennale dell’Ue. La Commissione europea adotta il consueto pacchetto di infrazioni e presenta la nuova strategia per la formazione e l’educazione.

Lunedì 19

Parlamento europeo

Il Presidente Martin Schulz, incontra a Francoforte il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann (guarda l’agenda completa). A Strasburgo alle 17 iniziano i lavori della Plenaria. Tra i temi all’ordine del giorno la discussione del rapporto sui sistemi bancari ombra e la proposta di legge per la sicurezza dei minori su internet (rapporto Costa, S&D). La sera si vota la proposta di legge per la sorveglianza del mercato dei veicoli a due e tre ruote e la nuova proposta sui veicoli agricoli e forestali. La commissione Giuridica discute lo stato di avanzamento dei lavori per il brevetto unico europeo.

Consiglio dell’Unione europea

A Bruxelles il consiglio Affari esteri, incentrato principalmente sui temi della difesa. I ministri della Difesa dei Ventisette si incontrano in occasione della riunione del comitato esecutivo Agenzia europea per la difesa (Eda), presieduto dall’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Catherine Ashton. Dopo la riunione del board dell’Eda i ministri discutono della Politica comune di sicurezza e di difesa, con particolare attenzione agli ultimi sviluppi nel corno d’Africa (operazioni Atalanta in Somalia) e nei Balcani occidentali (operazione Althea). Quindi l’esame del lavoro della Commissione europea sull’industria della difesa. In agenda anche il Mali: si discute della situazione nel paese e si prepara l’eventuale operazione militare di addestramento dell’esercito maliano. Oltre alla sessione sulla difesa il consiglio Affari esteri tiene una seduta sulle questioni di politica internazionale con una discussione sugli ultimi sviluppi in Siria, Ucraina e repubblica democratica del Congo e uno scambio di opinioni sulle relazioni Ue-Cuba.

Commissione europea

Il presidente, Josè Manuel Barroso, riceve monsignor Dominique Mamberti, segretario vaticano per i rapporti con gli Stati. A seguire monsignor Mamberti è ricevuto dal commissario europeo per la Cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva. Il commissario per la Concorrenza, Joaquin Almunia, riceve il ministro francese per l’Attività produttiva, Arnaud Montebourg, e il ministro britannico per l’Innovazione, Vince Cable. Il commissario per il Mercato interno, Michel Barnier, riceve Mark Carney, presidente del Financial Stability Board (Fsb) e governatore della banca centrale canadese. Missione negli stati membri per i commissari europei per l’Industria (Antonio Tajani è in Italia), per l’Occupazione e gli Affari sociali (Laszlo Andor è in Portogallo) e per l’Ambiente (Janez Potocnik è in Irlanda).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulle produzioni nelle costruzioni a settembre.

Bce

Pubblicazione delle statistiche finanziarie delle società di veicoli per il terzo trimestre (area dell’euro).

Martedì 20

Parlamento europeo

In Aula si discute la relazione sull’unione economica e monetaria , per poi procedere al question time dei commissari europei per l’Industria Antonio Tajani e dell’Occupazione e gli Affari sociali Laszlo Andor, sulle misure a sostegno del settore industriale, della crescita e dell’occupazione. Si votano varie proposte di legge, tra cui il rapporto sui sistemi bancari ombra, la proposta per il riconoscimento del diritto a candidarsi alle elezioni del Parlamento europeo per i residenti al di fuori del proprio paese d’origine, la relazione sull’unione economica e monetaria, la nuova proposta sui veicoli agricoli e forestali. Al termine previsto il discorso in Parlamento del presidente di Haiti, Michel Martelly. Nel pomeriggio il Parlamento discute le nuove regole per una maggiore cautela nello sfruttamento sullo “shale gas” . Si discutono due diverse risoluzioni alla presenza del commissario europeo per l’Ambiente, Janez Potocnik (dalle 15:00).

Consiglio dell’Unione europea

A Bruxelles i ministri per gli Affari europei dei paesi membri si riuniscono nel consiglio Affari generali. Il prossimo quadro finanziario pluriennale dell’Ue è il tema in agenda: si prepara il vertice straordinario del Consiglio europeo del 22 e 23 novembre, e i ventisette cercano prime intese preliminari sul budget per il 2014-2020. In agenda finisce anche il correttivo da 670 milioni di euro al bilancio 2012 dell’Ue per gli aiuti all’Emilia Romagna. In giornata anche la riunione straordinaria dell’Eurogruppo. I ministri dell’Economia e delle Finanze sono chiamati a prendere una decisione definitiva sullo sblocco della seconda tranche di aiuti alla Grecia (31,5 miliardi di euro).

Commissione europea

La Commissione presenta la sua strategia per la riforma e il finanziamento dei sistemi di educazione e formazione in Europa. La proposta è presentata dal commissario europeo per l’Istruzione, Androulla Vassiliou. Il grosso dei commissari è a Strasburgo per seguire i lavori del Parlamento europeo riunito in plenaria.

Bce

Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema

Mercoledì 21

Parlamento europeo

I deputati europei preparano il Consiglio europeo straordinario di giovedì e venerdì per il quadro finanziario pluriennale. A seguire l’Aula vota la proposta di nomina di Tonio Borg quale nuovo commissario europeo per la Salute. Si vota poi il via libera ai 670 milioni di euro di aiuti all’Emilia Romagna e la proposta di nuovo accordo commerciale con la Russia per la riduzione dei dazi all’importazione di legname. Nel pomeriggio si discute la proposta di conciliazione per il budget dell’Ue per il 2013  e si attende l’intervento sulla situazione a Gaza dell’alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Catherine Ashton. Il Presidente Martin Schulz annuncerà il film vincitore del Premio per il cinema Lux 2012 .

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. La Commissione adotta il pacchetto mensile di infrazioni. A Bruxelles l’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Catherine Ashton, ospita la riunione del gruppo di contatto sul nucleare iraniano.

Giovedì 22

Parlamento europeo

A Strasburgo l’Aula vota discute il rapporto annuale della Corte dei conti europea relativo al 2011 e misure per tutelare il mercato dell’Ue dalle importazioni a basso costo di prodotti cinesi, con particolare attenzione ai pannelli fotovoltaici. A seguire prevista la votazione delle nuove proposte di legge per la conservazione degli stock di tonno nel Mediterraneo e la messa al bando del ‘finning’, la pratica del taglio delle pinne dorsali degli squali. A seguire si discute della situazione in Myanmar e Libia.

Consiglio dell’Unione europea

Vertice del Consiglio europeo giovedì e venerdì. I capi di stato e di governo dei ventisette discutono il programma finanziario pluriennale relativo al periodo 2014-2020. Si tratta di definire il tetto di spesa complessiva per i prossimi sette anni. La Commissione europea propone un budget complessivo da 1.033 miliardi, il testo di compromesso di Van Rompuy ne prevede 75 in meno. Il vertice si annuncia intenso, e potrebbe prolungarsi fino a sabato.

Commissione europea

Il presidente Barroso conduce una serie di incontri bilaterali con i capi di Stato e di governo dei paesi membri a margine del vertice straordinario del Consiglio europeo.

Venerdì 23

Commissione europea

Il commissario europeo per il Mercato interno, Michel Barnier, riceve il presidente di Unicredit, Giuseppe Vita.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla capitalizzazione di borsa nel mese di ottobre.

Bce

Discorso del presidente Mario Draghi al 22esimo Frankfurt European Banking Congress (EBC) a Francoforte, Germania.

Tags: agenda europeaashtonBarrosoconsiglio europeoeurogruppoIstituzionischulztajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione