- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Bruxelles, scontro religioso per l’abete elettronico

Bruxelles, scontro religioso per l’abete elettronico

I commenti on line: "Chiediamo il rispetto dei nostri valori e delle nostre tradizioni". Borghezio (LN): “L’albero di Natale è simbolo europeo prima che religioso”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Novembre 2012
in Senza categoria

I commenti on line: “Chiediamo il rispetto dei nostri valori e delle nostre tradizioni”
Borghezio (LN): “L’albero di Natale è simbolo europeo prima che religioso”

Una scultura metallica “elettronica” dalle forme cuboidali di 24 metri di altezza e illuminata a LED sostituisce il tradizionale albero di Natale che da anni, durante il periodo natalizio, troneggiava al centro della Grand- Place, cuore di Bruxelles.

L’iniziativa, che ha già suscitato un vespaio di polemiche, si colloca nel progetto, fortemente sostenuto dal sindaco bruxellese, Freddy Thielmans, di dare una “spolveratina al Natale di Bruxelles” modernizzandolo con 5 installazioni d’arte contemporanea che illumineranno le strade della capitale belga durante il periodo dei “Plaisirs d’Hiver”: così rinominati i mercatini di Natale. Ma la voglia di nuovo che trova il suo fulcro nell’idea del “Xmas Tree”, la scultura – un enorme Lego luminescente, forse un po’ troppo futurista per lo scenario medioevale – barocco della Gran Place nel quale si inserisce – creata dalla società francese 1024 architecture non è piaciuta a molti dei cittadini.

Sulla pagina Facebook “Sauvons le sapin de Bruxelles” che conta più di 4.000 fan, la protesta dai toni lievi è per i costi di un progetto artistico che né nella forma e né nell’intento pare essere specchio del suo tempo – una spesa di 40.000 euro, secondo alcuni, “con i tempi che corrono” non era proprio necessaria. Almeno ne viene riconosciuta la “buona causa”: si tratterà di un albero panoramico, sul quale sarà possibile salire per godere della vista sulla piazza, patrimonio Unesco, previo pagamento di un biglietto il cui ricavato andrà in parte all’associazione Samusocial per i senza tetto.

La vera sollevazione contro l’installazione è quella che ha portato più di 24.000 persone ad aderire alla petizione on line che con lo slogan “Per un vero albero di Natale sulla Grand- Place e per il rispetto dei nostri valori e tradizioni”  chiede, con chiari toni islamofobici, il ripristino del vecchio albero di Natale. “Dopo aver tolto i nostri simboli religiosi dalle istituzioni comunali e dopo aver vietato di servire carne di maiale nelle mense scolastiche; dopo aver rinominato il mercatino di Natale “Piaceri d’Inverno” ecco che sopprimete l’albero di Natale sulla Grand-Place” recita la protesta.

La raccolta firme era iniziata più di una settimana fa in seguito ad una dichiarazione di Bianca Debaets, esponente locale del partito democristiano fiammingo CD&V, che poneva i motivi religiosi all’origine dell’abbandono del conifero tradizionale. Per la Debaets alla base della scelta del restyling dell’albero vi sarebbe la volontà – già manifestata nel cambiare il nome del “Marché de Noel” in “Plaisirs d’Hivers” – di sopprimere ogni riferimento al Natale in quanto festa cristiana: “Cosa dobbiamo ancora aspettarci? Che vengano bandite anche le uova di Pasqua perché si riferiscono a Pasqua?” attacca la consigliera municipale durante un’intervista a Brusselnieuws. Qualcuno osserva che l’albero elettrico non porta il significato di “rifiutare una tradizione culturale cristiana” come i firmatari della petizione sostengono,- anche perché il presepe vivente verrà egualmente allestito sulla Grand- Place .

Non si fa attendere però la reazione di Mario Borghezio , eurodeputato della Lega Nord, che, con una lettera al Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, si schiera a difesa dell’albero di Natale originale, il conifero verdeggiante, come “Simbolo Universale” europeo prima che religioso: “Quale che sia la motivazione, che probabilmente rappresenta un caso estremo di applicazione delle regole non scritte del politically correct – sostiene Borghezio – è inaccettabile che l’Europa rinunci ad un simbolo identitario che, per di più, in alcun modo può essere considerato come ispirato o indirizzato a finalità di esclusione o di emarginazione di chicchessia. L’albero di Natale è, prima di tutto, un simbolo ancestrale e sovratemporale che riproduce ‘l’asse del mondo’ e, proprio in tale ottica eminentemente sovrareligiosa, appartiene a tutta l’umanità, come ci insegna René Guénon”.

Loredana Recchia

Tags: abeteBelgiobruxellesnatalesapin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione