- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Pedalare da Catania a Londra, quasi senza scendere

Pedalare da Catania a Londra, quasi senza scendere

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Novembre 2012
in Cronaca

Esiste una rete di 45.000 km di piste ciclabili che collega i paesi europei in lungo e in largo e che presto sarà estesa a 70.000 km, eppure, quello che sembrerebbe un paradiso per ciclisti, ancora non funziona come dovrebbe. La rete ha troppi buchi, ma al Parlamento europeo c’è chi ha già deciso di tapparli.

Le 14 piste ciclabili europee sono frutto del progetto EuroVelo, creato dalla ECF, la Federazione dei Ciclisti Europei, assieme a partner regionali e nazionali. Il progetto ha, tra gli altri, l’obiettivo dello sviluppo del cicloturismo, il turismo in bicicletta, un modo di viaggiare a basso impatto ambientale, che ha anche il vantaggio economico di portare turisti in zone di solito poche visitate.

C’è però un problema che a noi italiani risulterà fin troppo famigliare. Vi è mai capitato di pedalare su una pista ciclabile e trovare un ostacolo, come una strada a scorrimento veloce o un prato, che, ostruendo il percorso, vi ha costretti a riunirvi al traffico o a fare marcia indietro?

Problemi simili dovrete affrontarli se avrete il modesto progetto di andare da Brindisi a Londra o da Valletta a Capo Nord o solo da Brindisi a Rodi pedalando: la pista ciclabile esiste, ma il canale della Manica, lo stretto di Messin, o il Mediterraneo non li oltrepasserete su due ruote.

Che fare? Si carica la bici sulla nave o sul treno e, una volta a terra, si ricomincia a pedalare. Facile a dirsi, ma difficile a farsi, perché in molti paesi europei mettere la propria bicicletta su altri mezzi di trasporto non è possibile. Sui treni italiani, ad esempio, basta pagare un sovrapprezzo, ma in altri paesi come Grecia e Portogallo, è più complicato, se non addirittura vietato.

Visti i vantaggi ecologici ed economici di uno sviluppo del turismo su due ruote, il Comitato per i trasporti e il turismo del Parlamento europeo ha deciso di impegnarsi a sostegno di EuroVelo, pubblicando uno studio che ne propone l’inserimento in Ten-t, un insieme di progetti volti alla creazione di una rete europea di trasporti integrata. L’unione dei due sistemi favorirebbe l’integrazione tra il trasporto a pedali e tutti gli altri mezzi che rientrano nella rete Ten-t, cercando infine, quando le biciclette non bastano, di prediligere i treni agli aerei o alle quattro ruote perché meno inquinanti. Inoltre, essendo EuroVelo una rete di trasporto transfrontaliera, l’unione dei progetti porterebbe a finanziamenti da parte di Bruxelles.

Le discussioni per un’eventuale inserimento di EuroVelo all’interno di Ten-t sono ancora in corso, ma l’eurodeputato tedesco Michael Cramer, del gruppo dei Verdi, si è da tempo impegnato in un’intensa battaglia a sostegno della proposta e, secondo fonti europee, vista la tenacia “ci sono molte probabilità che ce la faccia”.

Toccherà al Parlamento, con il voto del 27 novembre, decidere se una pista ciclabile che unisce la Sicilia alla Norvegia, possa essere effettivamente percorsa e non rimanere un disegno sulle mappe dell’Europa.

 Camilla Tagino

 Per saperne di più:

sito ufficiale Eurovelo, la mappa di EuroVelo, lo studio pubblicato dal Parlamento Europeo.

Tags: biciclettaeuropaeurovelopiste ciclabili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
bici, bicicletta
Cronaca

Il Comitato delle regioni Ue presenta la Dichiarazione europea sull’uso della bici

18 Aprile 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione