- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Generazione 78

Generazione 78

Diego Marani di Diego Marani
21 Novembre 2012
in Editoriali

Tutti conoscono la generazione del ’68, quella delle rivolte giovanili, della liberalizzazione dei costumi, dell’ammodernamento della società, delle proteste contro la guerra in Vietnam e del femminismo. Una generazione gloriosa, nel bene e nel male protagonista di grandi svolte della nostra storia. Ma come nei migliori cartoni animati, (Minivip e Supervip di Bozzetto) accanto a lei ce n’è un’altra di generazioni che in soli dieci anni si è mangiata tutto il capitale di simpatia dei sessantottini, e anche qualcosa di più. Siamo noi, la generazione del ’78, quelli che erano troppo giovani per godersi lo squasso delle rivolte del maggio famoso e quando finalmente è toccato a noi protestare siamo solo riusciti a fare un po’ di chiasso con gli indiani metropolitani del ’77. Quelli che si sono beccati greco alla maturità, appunto nel 1978. Non lo davano da dieci anni e per trentaquattro non si è più visto: anche questo deve significare qualcosa. Quelli che quando finalmente avevamo l’età per comperarci la moto, ecco che arriva l’Austerity, quelli che quando finalmente era ora dell’amore libero di cui tanto largamente avevano goduto i nostri fratelli maggiori, ecco che arriva l’AIDS. Quelli del “riflusso”, ci chiamavano. Ma noi non abbiamo mai visto il flusso. Sempre quelli che oggi, quando finalmente si poteva sperare di andare in pensione presto, invece ci andremo chissà quando. Forse ce lo meritiamo, perché siamo anche quelli che hanno rovinato l’Italia: la cricca berlusconiana è dominata da cinquantenni. Forse invece meriteremmo lo status di vittime di guerra: abbiamo subito dei traumi irreparabili e questo ci va riconosciuto. Siamo quelli degli anni di piombo, la “generazione Cesare Battisti”, metà in contumacia, metà in galera, metà in parlamento. Ma adesso viene da chiederci cosa ci riserva il futuro, che altre maledizioni ci colpiranno quando saremo anziani. Cosa saremo ancora capaci di perderci? Oltre alla prostata, s’intende: quella è già condannata. Malgrado tutto, nell’immaginario collettivo, l’anziano resta una figura positiva. Si pensa al vecchio indiano con i capelli lunghi e gli occhi stretti che fissa il tramonto con un placido sorriso. Noi invece faremo pensare a un vecchio prete pedofilo con l’Alzheimer che trema sbavando davanti a un chierichetto. Giovani di tutte le età, state alla larga dalla generazione ’78!

Diego Marani

Tags: 78generazionemarani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

obelisco, Foro italico, Mussolini
Editoriali

Vecchi e nuovi idoli

13 Settembre 2017
brexit tempi merkel juncker marani
Editoriali

Vae britannicis

28 Giugno 2016
brexit Londra, Marani
Editoriali

Lettera da Londra

18 Giugno 2016
radicalizzazione,, religioni, Marani
Editoriali

Alla radice della radicalizzazione

7 Gennaio 2016
Volkswagen
Editoriali

L’eccellenza della menzogna

23 Settembre 2015
Marani
Editoriali

L’idiota radicalizzato

12 Marzo 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione