- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Belpaese non crede più nelle sue istituzioni

Il Belpaese non crede più nelle sue istituzioni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Novembre 2012
in Politica

Secondo un sondaggio Ispo nessuna fiducia nei partiti, in caduta anche Napolitano
Il crollo generalizzato dall’arrivo di Monti al Governo ad oggi

La fiducia degli italiani nelle istituzioni è bassissima e quella verso i partiti politici è pari praticamente a zero. Lo rivela (come dato collaterale alla ricerca, concentrata sul rapporto con l’Ue) il sondaggio Ispo  “Gli italiani e l’Unione europea. Un rapporto che cambia?” commissionato dalla Rappresentanza della Commissione europea e presentato questa sera a Roma. I risultati, seppur in parte prevedibili visto il generale clima di scontento generato dalla crisi e dalle politiche di tagli e di rigore, raggiungono livelli veramente preoccupanti quando si parla di partiti politici. Ben il 66% degli intervistati ha detto di avere nei loro confronti pochissima fiducia, e il 23% di averne poca. Un misero 1% ha risposto moltissima e il 3% molta. Di conseguenza l’istituzione meno amata risulta essere il Parlamento, in cui la pochissima e poca fiducia son rispettivamente al 43 e 45%. Leggermente meglio fa il Governo che ha un 43% di pochissima fiducia accompagna ‘solo’ un 39% di poca fiducia.

L’esecutivo guidato da Monti, inaugurato un anno fa, avrà permesso all’Italia di riacquistare il consenso dei mercati, ma non certo quello dei cittadini. Il trend di consenso discendente verso le istituzioni non è stato affatto fermato o rallentato dal suo insediamento, anzi il suo Governo ha dato il colpo di grazia sia ai partiti sia al Parlamento, che negli ultimi due anni hanno hanno perso un consenso già basso. Le due Camere erano al 28% di fiducia nel 2010, sono passate al 18% nel 2011 e ora sono piombate all’11%. I partiti, che erano al 13% di molta o moltissima fiducia nel 2010, sono passati al 6% nel 2011 e a un misero 4% adesso.

Gli unici a reggere un po’ la botta sono le forze dell’ordine, il Presidente della Repubblica e la Chiesa cattolica, anche loro però in discesa netta. Polizia e carabinieri godono di molta o moltissima fiducia del 72% dei cittadini (nel 2010 erano all’85), il primo cittadino del 57%, il Vaticano il 52% (nel 2010 era al 66%). Risalta agli occhi e non può non farci fare un collegamento col Governo Monti, il fatto che Giorgio Napolitano, che dell’esecutivo tecnico è stato il principale artefice, godeva del consenso dell’84% dei cittadini nel 2010, ha mantenuto alta la fiducia nel 2011 con l’82%, ed piombato adesso al 57%. Questo vuol dire che, pur godendo ancora della stima della maggioranza degli italiani, è stato sfiduciato da una grandissima fetta di questi, proprio negli ultimi 12 mesi, cioè quelli in cui a guidare il Paese c’è stata la squadra del professore. Le elezioni politiche sono sempre più vicine, vedremo nelle urne se davvero è così grave e come si manifesterà, questo forte senso di sfiducia.

 Alfonso Bianchi

Per saperne di più:

Il sondaggio completo sarà disponibile sul sito della Rappresentanza in Italia della Commissione europea  e del Vice Presidente Tajani

Tags: commissione europeaisponapolitanoparlamentopolizia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione