- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » A Budapest con la stella di David, contro chi vorrebbe la schedatura degli ebrei

A Budapest con la stella di David, contro chi vorrebbe la schedatura degli ebrei

Dimostrazioni in Ungheria contro la proposta shock del partito di destra Jobbik. Il premier Orban condanna l'idea, la Commissione: "No a manifestazioni antisemite"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Novembre 2012
in Politica Estera

Dimostrazioni in Ungheria contro la proposta shock del partito di destra Jobbik
Il premier Orban condanna l’idea, la Commissione: “No a manifestazioni antisemite”

Ebrei, ma non solo, che sfilano per le strade di Budapest con la stella di David attaccata al bavero del cappotto. E non siamo nel 1941, questa è storia di due giorni fa. È la manifestazione indetta dalle organizzazioni civiche ungheresi in risposta all’ultima idea di Jobbik, il partito di estrema destra, che ha suggerito di censire tutti gli ebrei del paese.

É stato Márton Gyöngyösi, vicepresidente del comitato per gli affari esteri al parlamento magiaro, nonché uno dei 47 deputati della terza forza politica del paese, a proporre lunedì di stilare un inventario di tutte le imprese ungheresi di proprietà di ebrei ed una lista di coloro che sono in possesso della doppia cittadinanza ungherese-israeliana.

Il motivo di tale proposta? La “paura”, si spiegano gli esponenti del partito. A margine di una manifestazione di condanna delle operazioni militari a Gaza, inscenata davanti all’ambasciata israeliana di Budapest una settimana fa, Gabor Vona, il leader del partito estremista, aveva dichiarato che gli israeliani rappresentano «un rischio per la sicurezza nazionale» a seguito delle tensioni crescenti in Medio Oriente.

Per questo motivo «sarebbe il momento di controllare gli ebrei che vivono in Ungheria e in particolare quelli che sono in Parlamento e al Governo» ha aggiunto Gyongyosi. Nella sua apologia del popolo palestinese Gyöngyösi ha definito «un codardo» il proprio Ministro per gli affari esteri che, nel prendere posizione sul conflitto mediorientale, ha concesso un supporto incondizionato all’Unione europea che aveva richiesto un cessate il fuoco riconoscendo, però, le responsabilità di Hamas.

Sul sito ufficiale di Jobbik si legge a chiare lettere: “Israele sta mettendo in opera il più grande campo di concentramento al mondo, è Gaza”. Questa è la posizione di Vona, una difesa dei palestinese che si è presto trasformata nella proposta anti-semita di schedare gli israeliani ungheresi. In un paese dove durante la seconda guerra mondiale più di mezzo milione di ebrei vennero deportati e uccisi nei campi di concentramento le repliche a tale inquietante iniziativa non si sono fatte attendere.

Lo stesso Fidesz, il partito conservatore di governo guidato da Viktor Orban, ha espresso la sua  “condanna di massimo grado” delle parole anti-semite, accusando lo Jobbik di fare solo il gioco del partito socialista. Tutte le altre forze politiche si sono espresse in maniera univoca e le forze della sinistra hanno voluto anche ribadire il carattere fascista di Jobbik chiedendone la messa al bando. Un coro forte e chiaro che è riuscito a farsi sentire anche a Bruxelles, ma la Commissione europea ha deciso di mantenere sulla vicenda un tono moderato, trattandosi di “politiche interne a uno Stato membro”, e limitandosi ad una generica “condanna di ogni manifestazione antisemita, razzista o xenofoba”.

Camilla Tagino

Tags: budapestebrei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Mateusz Morawiecki, Matteo Salvini e Viktor Orban oggi a Budapest
Opinioni

La passerella sovranista di Salvini

1 Aprile 2021
Rafał Trzaskowski
Politica

I sindaci di Budapest e Varsavia: Bloccare il Bilancio UE è da suicidi, scelta incomprensibile

19 Novembre 2020
Il premier ungherese, Viktor Orban
Politica

Ungheria, Orbán vuole rinunciare ai ‘poteri speciali’ entro fine maggio

19 Maggio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione