- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Un’italiana nella delegazione di giovani che l’Ue porta a Oslo

Un’italiana nella delegazione di giovani che l’Ue porta a Oslo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Dicembre 2012
in Senza categoria

I vincitori del concorso “Pace, futuro, Europa” saranno alla cerimonia di consegna del Nobel per la pace

Sarà un’Unione europea “giovane” quella che ad Oslo parteciperà alla cerimonia di premiazione del comitato per il Nobel della Norvegia. Ad accompagnare i tre presidenti delle istituzioni comunitarie ci saranno quattro under 24, i vincitori del concorso di scrittura e disegno “Pace, futuro, Europa”,  organizzato dall’Ue in collaborazione con lo European youth forum in occasione dell’assegnazione del premio Nobel per la pace all’Unione europea. Nella piccola e giovane rappresentanza anche l’Italia: tra i quattro vincitori del concorso c’è Elena Nicoletta Garbujo, studentessa di Novate Milanese al terzo anno di liceo. Sedici anni, è la vincitrice nella categoria riservata ai giovani tra i 13 e 17 anni per il miglior messaggio sulla pace europea in 120 caratteri che è: “Pace: ponte avente comuni estremità”.

Il concorso era rivolto ai giovani europei tra gli 8 e i 24 anni, diviso in diverse categorie: gruppo 1 (8-12 anni), gruppo 2 (13-17 anni), gruppo 3 (18-24 anni), più un quarto membro eletto dal pubblico su Facebook sempre per la categoria tra 18 e 24 anni. “Pace, futuro Europa” ha visto la presentazione di un totale di 5.400 lavori tra disegni e testi da 33 paesi diversi. I giovani che andranno ad Oslo sono – per gruppo – Ana Fanlo Vicente, studentessa spagnola di scuola media di 12 anni, l’italiana Elena Nicoletta Garbujo, Ilona Zielkowska, ventunenne polacca iscritta alla facoltà di Scienze politiche dell’università di Danzica, e la ventitreenne maltese Larkin Zahra, selezionata attraverso i social network dagli altri cittadini europei. “Questi quattro giovani sono stati invitati dai presidenti delle tre istituzioni comunitarie”, ha sottolineato Pia Ahrenkilde-Hansen, portavoce della commissione europea. “Sono stati chiamati per far parte della delegazione ufficiale dell’Unione europea a Oslo” il 10 e l’11 dicembre prossimi, ha aggiunto. “E’ con grande piacere, della Commissione europea e di tutte le istituzioni comunitarie, poter consegnare questo invito”. Per il vincitore del concorso su Facebok previsto inoltre un invito “extra” a Strasburgo, la città che ospita il Parlamento europeo quando è prevista sessione plenaria. Per lui in programma la partecipazione a un evento straordinario sul premio Nobel per la pace.

R.G.

Tags: giovaniIstituzioninobelosloUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione