- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Segato eletto presidente della Dante Alighieri di Bruxelles

Segato eletto presidente della Dante Alighieri di Bruxelles

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Dicembre 2012
in Cultura

Per il prossimo triennio sarà Filippo Segato a guidare la Società Dante Alighieri di Bruxelles. Lo ha deciso l’assemblea dei soci che ha anche rinnovato tutto il consiglio di amministrazione

 Grazie alle sue relazioni privilegiate con il mondo universitario di Bruxelles la Società Dante Alighieri si è distinta negli ultimi tre anni per aver organizzato eventi culturali di alto livello. Spesso in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, e anche con altre organizzazioni culturali come la Società Mazziniana e la Foire du Livre de Bruxelles. Il Comitato, spiega una nota, “intende consolidare l’ottima proposta culturale sulle orme della precedente presidenza rilanciando contemporaneamente l’attività di promozione e certificazione dell’italiano per stranieri”.

 “La presenza delle Istituzioni Europee conferisce al comitato di Bruxelles un ruolo particolarmente importante – spiega Segato dopo l’elezione -. Il contesto di questa città, al contempo capitale del Belgio e capitale d’Europa, richiede un’attenzione particolare alla difesa dell’italiano e la capacità di legarlo efficamente al dibattito pubblico sul multilinguismo. Oggi più che mai, in epoca di ristrettezze economiche, occorre dedicare impegno alla tutela dei diritti dei cittadini europei che si esprime anche nella difesa della propria lingua madre”.

 Il nuovo presidente è naturalmente soddisfatto della recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue, “che ripristina il principio che i bandi di concorso per funzionari Ue del 2007 potranno essere tenuti nelle rispettive lingue, dimostrando che il tema del multilinguismo è tutt’altro che marginale”.

 Il programma per il prossimo mandato delineato da Segato si propone di “rendere operativo l’accordo di collaborazione sottoscritto con la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Federiga Bindi, di intensificare la collaborazione con la Sede Centrale e di affermare il procedimento ‘PLIDA’ come punto di riferimento per la certificazione della conoscenza dell’italiano per stranieri a Bruxelles”. Il nuovo gruppo direttivo è composto dai vicepresidenti, Paolo Clarotti, funzionario della Commissione Europea a riposo, Marco D’Ottavi, docente di italiano presso la Scuola Europea, Claudine Duquesne, docente di italiano presso l’Université Libre de Bruxelles. La tesoreria sarà affidata a Palmina di Meo, funzionaria del Parlamento Europeo, mentre Francesco Florindi, esperto di politica estera e relazioni internazionali, ricoprirà la carica di segretario.

 Filippo Segato, a Bruxelles dal 2006, è stato tra i fondatori dell’attuale comitato della Dante Alighieri e dal 2009 ha ricoperto l’incarico di segretario. Laureato in Lettere all’Università di Roma La Sapienza si è sempre occupato di comunicazione in ambito culturale. Ha collaborato a lungo con la Biennale di Venezia. Dopo un’esperienza come giornalista si è dedicato alla comunicazione istituzionale. Attualmente è responsabile della comunicazione della Federazione europea dei costruttori di motociclette (ACEM).

 Segato succede al professor Pierre Jodogne, “che – ricorda il neopresidente – nel 2009 ha rifondato il Comitato della Dante di Bruxelles rilanciandone l’attività con una impronta culturale di alta qualità”.

 

 

Tags: bruxellesdante alighierisegato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione