- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Berlino premiata come città a misura di disabili

Berlino premiata come città a misura di disabili

Riconoscimento della Commissione per "una politica volta a creare una città accessibile a tutti". La vicepresidente Reding: "Entro l'anno prossimo un Atto europeo per la parità nei servizi"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Dicembre 2012
in Cronaca

Riconoscimento della Commissione per “una politica volta a creare una città accessibile a tutti”
La vicepresidente Reding: “Entro l’anno prossimo un Atto europeo per la parità nei servizi”

La vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding ha consegnato al comune di Berlino il Premio 2013 per le “città a misura di disabili”. Il riconoscimento è stato assegnato alla capitale tedesca per “una politica globale e strategica diretta alla creazione di una città accessibile a tutti”. Il premio è promosso dalla Commissione in collaborazione con il Forum europeo delle persone disabili, ed è stato presentato in occasione della Giornata europea delle persone con disabilità a Bruxelles. Il riconoscimento vuole incoraggiare le città a condividere le loro esperienze e a migliorare l’accessibilità a vantaggio di tutti.

“Le persone con disabilità incontrano ancora troppi ostacoli nella vita quotidiana, ma città come Berlino sono all’avanguardia nel semplificare la vita a tutti”, ha spiegato Reding. “L’accessibilità offre nuove opportunità commerciali e può fungere da stimolo per l’innovazione e la crescita economica. Per questo motivo l’accessibilità è al centro della strategia europea sulla disabilità ed è per questo che stiamo preparando proposte per un Atto europeo per l’accessibilità che intendo presentare l’anno prossimo”, ha annunciato. “Accessibilità” significa che i cittadini disabili possono aver accesso, su un piano di parità con gli altri, all’ambiente fisico, ai trasporti, alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e ad altri servizi e strutture.

Il Premio per le città a misura di disabili è giunto alla sua terza edizione. La prima edizione del premio è stata vinta da Avila in Spagna e la seconda da Salisburgo in Austria. Oltre alla città vincitrice e ai tre finalisti, quest’anno la giuria ha assegnato menzioni speciali a:  Pamplona (Spagna) ,  Gdynia (Polonia),  Bilbao (Spagna) e  Tallaght (Irlanda).

La giuria ha selezionato Berlino in considerazione della sua politica nell’ambito della quale sono stati effettuati massicci investimenti per trasformare la città in un ambiente accessibile e privo di barriere. La giuria ha messo in risalto il sistema dei trasporti e gli investimenti effettuati per agevolare l’accesso delle persone con disabilità nell’ambito dei progetti di ricostruzione. “L’impostazione globale di Berlino a favore dell’accessibilità è pienamente integrata nelle politiche della città e ampiamente avallata dai responsabili politici”, spiega la giuria.

Gli altri finalisti erano Nantes (Francia) e Stoccolma (Svezia).

Tags: berlinodisabilireding

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Cronaca

Sono un ragazzo disabile: vorrei lavorare, e vorrei che l’Unione intervenisse sui ritardi dell’Italia

27 Settembre 2021
nord stream 2
Green Economy

Nord Stream 2, arriva la sentenza tedesca: al controverso gasdotto si applicano le regole antitrust dell’UE

26 Agosto 2021
Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]
Green Economy

Clima, la Germania verso la neutralità carbonica entro il 2045 dopo la “bocciatura” della Corte suprema

6 Maggio 2021
Agenzia europea per i medicinali
Cronaca

Berlino frena su AstraZeneca per gli under 60. EMA: “Nessun fattore di rischio legato all’età”

31 Marzo 2021
sono ottanta milioni i cittadini europei che presentano uno o più gradi di disabilità
Cronaca

Tre pilastri per la nuova strategia UE per i diritti dei disabili

3 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione