- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Cittadini e sudditi

Cittadini e sudditi

Marani prende spunto dalla vicenda di Jacintha Saldanha, l’infermiera dell'ospedale in cui è stata la principessa Kate, che si è suicidata dopo essere stata vittima di uno scherzo telefonico in radio sulla casa reale

Diego Marani di Diego Marani
10 Dicembre 2012
in Editoriali

Marani prende spunto dalla vicenda di Jacintha Saldanha, l’infermiera dell’ospedale in cui è stata la principessa Kate, che si è suicidata dopo essere stata vittima di uno scherzo telefonico in radio sulla casa reale

La vicenda di Jacintha Saldanha, l’infermiera inglese suicida per una beffa telefonica ha fatto parlare giornali e televisioni dello strapotere dei media e della ferocia di certi scherzi. I due conduttori radio australiani che si sono spacciati per membri della casa reale britannica e hanno telefonato all’ospedale chiedendo notizie della principessa Kate ricoverata per controlli dopo l’annuncio della sua gravidanza, ora si profondono in scuse. L’emittente radio li ha sospesi ed ha cambiato il programma. Da ogni lato si alzano critiche contro la spregiudicatezza del moderno giornalismo. Il folle gesto dell’infermiera era completamente inatteso. La donna non era stata sospesa dal suo incarico, non aveva ricevuto punizioni per avere divulgato informazioni sulla principessa Kate, era una stimata professionista. Ma non ha resistito alla pressione psicologica derivante dal fatto di aver contribuito a mettere alla berlina i reali d’Inghilterra. In un paese dove la regina è adorata come un idolo, una specie di santa protettrice, prendersi gioco della casa reale è la più grande delle infamie. Soprattutto nell’anno del giubileo che l’estate scorsa ha visto Elisabetta II trionfare in una celebrazione faraonica dei suoi cinquant’anni di regno. Un trionfo facile per una figura politica che non esprime mai un’opinione, non prende partito per nessuna causa, non si sa cosa pensi e se parla legge qualcosa che le è stato scritto da altri. Nessuno ci pensa, ma c’è una grande violenza in tutto questo: la violenza delle monarchie. 

In Europa tendiamo a non fare più la differenza, ma ci sono fra noi repubbliche e monarchie, cittadini e sudditi. E ancora oggi non è la stessa cosa essere cittadini o sudditi. Gli inglesi non scelgono la regina, gli è loro imposta da una tradizione che lo si voglia o no fa discendere il potere reale da Dio. Insultare la regina è quindi una vera e propria blasfemità, un’offesa al divino. Nulla a che vedere con l’eletto presidente delle nostre repubbliche, simbolo di una comunità egualitaria, comune cittadino prima e dopo il suo mandato. Si dimentica troppo spesso che le monarchie, anche quelle parlamentari, sono fondate su un sopruso e hanno un sopruso come massimo simbolo. La violenza di questo male originario ogni tanto si manifesta. Il gesto estremo dell’infermiera Jacintha Saldanha ne è un esempio. Con tutta la violenza del potere che rappresenta, la futura principessa reale figlia di Kate Middleton, senza neppure essere nata ha già fatto un morto.

 Diego Marani

Tags: infermierakateospedale elisabettasaldanha

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

No Content Available
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione