- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Profumo festeggia il Nobel con gli studenti a Bruxelles

Profumo festeggia il Nobel con gli studenti a Bruxelles

Un'allegra e intensa cerimonia tra premio e Europa all'Istituto Italiano di Cultura. Il Ministro: "Monti ha ridato all'Italia la sua dignità di paese fondatore"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Dicembre 2012
in Cultura

Un’allegra e intensa cerimonia tra premio e Europa all’Istituto Italiano di Cultura
Il Ministro: “Monti ha ridato all’Italia la sua dignità di paese fondatore” 

Per festeggiare il Nobel il ministro dell’Istruzione incontra i giovani italiani all’Istituto di Cultura di Bruxelles. E’ stata un po’ una coincidenza, gli studenti e Francesco Profumo erano a Bruxelles negli stessi giorni per un programma di avvicinamento all’Europa i primi e per un Consiglio dei ministri il secondo. Dunque è stata colta l’occasione e, spiegano all’Istituto “abbiamo fissato oggi questo incontro per onorare la consegna del Premio Nobel per la Pace all’Unione Europea”.

I ragazzi, venti presidenti delle Consulte Studentesche italiane per le scuole superiori e venti minisindaci – di età compresa tra i nove e i tredici anni – provenienti da tutta Italia, sono nella capitale belga per una tre giorni di visita di studio sull’Unione Europea, organizzata congiuntamente dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Ministero per l’Istruzione. Ieri sera si sono presi la scena ed hanno accolto il ministro nel teatro dell’Istituto cantando l’inno nazionale. Profumo ha poi salutato ognuno dei ragazzi stringendo loro la mano prima di prendere posto sul palco accanto alla direttrice dell’IIC Federiga Bindi, per ascoltare le parole molto sentite sulle necessità della scuola e sul significato della cittadinanza europea e a lui rivolte da alcuni giovani presidenti delle Consulte studentesche e dai “minisindaci”.

Profumo ha sottolineato ai ragazzi che “a Oslo l’Unione Europea ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace: è una data importante che ricorre nell’anno di un duplice anniversario: i primi sessant’anni senza guerre in Europa e i venticinque anni del Progetto Erasmus, il più grande programma di formazione che permette ai giovani di crescere a contatto con esperienze diverse per essere davvero cittadini europei”. Con il governo alla vigilia delle dimissioni, parlando del ruolo dell’Italia in Europa il ministro ha voluto sottolineare che “il presidente Mario Monti ha ridato all’Italia la sua dignità di paese fondatore”.

Un “minisindaco” proveniente dalla Sicilia fai poi un colpo di teatro e consegna a Profumo un “Passaporto Europeo”. “Oggi siamo andati a visitare il Parlamento e poi il Comitato delle Regioni, dove ci hanno dato questi Passaporti. Ne abbiamo preso uno anche per lei Signor Ministro” spiega il ragazzino, e precisa: “tenga conto che non è valido per l’espatrio!”. Il pubblico applaude la simpatia e la spontaneità, mentre Profumo ringrazia sorridente e poi posa, paziente, per un’interminabile giro di fotografie circondato dai giovani entusiasti.

Loredana Recchia

Tags: bindibruxellesiicnobelprofumo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione