- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » La tutela del cornuto

La tutela del cornuto

Diego Marani di Diego Marani
13 Dicembre 2012
in Editoriali

Le autorità calcistiche inglesi stanno prendendo in considerazione l’opportunità di sottoporre i calciatori stranieri che vengono a giocare nel Regno Unito a lezioni di antirazzismo. Sembra infatti che gli insulti a sfondo razziale stiano diventando una piaga nel campionato britannico. Il caso del giocatore uruguayano Luis Suarez che ha insultato Patrice Evra chiamandolo “negro” ha fatto scattare il campanello d’allarme. Suarez, che è stato sospeso per otto giornate, protesta e sostiene che in Uruguay dire “negro” a un negro non è razzismo. Qui si delinea già una confusione che potrebbe essere non solo linguistica e che comunque rivela che il concetto di razzismo non è lo stesso in ogni paese. Al di là di questi bizantinismi, viene da pensare che le lezioni di antirazzismo cui saranno costretti i calciatori stranieri nel Regno Unito siano un’ennesima deriva del politicamente corretto. Non si può dire negro a un negro in campo ma poi, magari nel ristorante accanto allo stadio, si può far lavorare un altro negro dodici ore al giorno senza pagarlo, si può rinchiudere un altro negro ancora in un campo per immigrati clandestini, si può tenerlo in prigione dopo la scadenza della pena perché è impossibile rimpatriarlo. Tutte cose che accadono regolarmente nel Regno Unito. A parte la spudorata ipocrisia morale, l’episodio fa anche riflettere sullo stesso gioco del calcio e sul suo spirito. Il calcio è uno sport di scontro, di contrasto, dove ci si tocca, ci si spinge, certo nel rispetto di determinate regole. Non si gioca a calcio col telecomando ma con i piedi. Pochi pensano che l’esistenza del cartellino significa proprio che nel calcio il fallo è ammesso, se pur regolato, e di conseguenza anche l’imprecazione che suscita. Anch’essa misurata, certo. Ma chi prenderebbe una pedata senza battere ciglio? L’essenza del calcio sta nell’urlo del gol, nell’esultanza del tifoso, nello sfogo del suo grido. Ma il provvedimento delle autorità calcistiche inglesi già indica la via. Chissà, presto ci vieteranno anche la tradizionale invettiva contro l’arbitro cornuto, perché non è certo politicamente corretto fare insinuazioni sulla situazione matrimoniale di un arbitro. Ma attenzione, perché anche il concetto di cornuto potrebbe essere controverso, diverso da un paese all’altro. Cos’è un cornuto? Sono cornuti solo gli sposati traditi o anche i fidanzati? E dove cominciano le corna? Basta una mano nelle mutande, un bacio, un po’ di petting o è indispensabile l’atto sessuale? Tutti argomenti che dovranno essere necessariamente approfonditi in un apposito ciclo di lezioni antiabuso dell’arbitro. Da non perdere!

 Diego Marani

Tags: cornutoevramaranirazzismosuarez

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

islamofobia
Cronaca

Aumenta l’islamofobia in Ue. Un musulmano su due è vittima di discriminazione nella vita quotidiana

24 Ottobre 2024
rider deliveroo gig economy piattaforme digitali
Editoriali

Piccolo razzismo quotidiano

2 Settembre 2024
Il primo ministro ungherese e leader di Fidesz, Viktor Orban [foto: archivio]
Cronaca

“Non vogliamo diventare popoli di razza mista”, l’Europa condanna Orban

27 Luglio 2022
Politica

Il primo vertice contro il razzismo dell’UE. Von der Leyen: “Tutti dobbiamo assumerci delle responsabilità”

19 Marzo 2021
Politica

Lotta al razzismo, presentato il Piano d’azione UE: nasce la figura del coordinatore contro le discriminazioni

18 Settembre 2020
Ursula von der Leyen
Politica

Von der Leyen contro le discriminazioni: “Favorire la diversità anche dentro le istituzioni europee”

29 Luglio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione