- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Stretta Ue sul fumo, sui pacchetti immagini shock e no al mentolo

Stretta Ue sul fumo, sui pacchetti immagini shock e no al mentolo

La Commissione adotta la nuova direttiva sul tabacco per scoraggiare le vendite. Borg: “Ogni anno il fumo uccide 700mila persone, come spazzare via Palermo”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Dicembre 2012
in Cronaca

La Commissione adotta la nuova direttiva sul tabacco per scoraggiare le vendite
Borg: “Ogni anno il fumo uccide 700mila persone, come spazzare via Palermo”

Bando per le sigarette al mentolo o aromatizzate, e immagini shock sui pacchetti per scoraggiare gli acquisti e avvertire sui rischi alla salute legati al fumo. Sono queste le due principali innovazioni della revisione dalla direttiva comunitaria sul tabacco, che è riuscita finalmente a vedere la luce. Dopo gli scandali che hanno portato alle dimissioni dell’ex commissario Ue alla Salute, Joseph Dalli, coinvolto in un’indagine dell’Olaf su un presunto tentativo di corruzione, è stato il suo successore Tonio Borg, a portare la pratica a compimento.

Il tabacco da masticare e il tabacco da fiuto saranno consentiti ma sottoposti a una regolamentazione specifica in materia di etichettatura e di ingredienti. Viene confermato invece il divieto dello “snus”, un tabacco umido molto popolare nei paesi scandinavi, che si mette in bocca tra il labbro e la gengiva superiore e si succhia. Unica eccezione a questo divieto per la Svezia, che dal 1995, anno della sua adesione all’Ue, gode di un’esenzione. E proprio su questo argomento scoppiò lo scandalo Dalli. Le indagini dell’Olaf affermavano che un suo ex collaboratore, Silvio Zammit, avrebbe utilizzato il nome dell’ex commissario per ottenere 60 milioni di euro da una compagnia di tabacco svedese, la Swedish Match (che produce proprio lo “snuf”), con la promessa di far modificare la stretta sul tabacco.

“Ogni anno, il tabacco uccide quasi 700 mila cittadini: questo significa che una città delle dimensioni di Francoforte o di Palermo, viene spazzata via della nostra mappa ogni anno” ha dichiarato Borg in conferenza stampa, e questo perché “i fumatori muoiono prematuramente: la metà di loro vive in media 14 anni in meno rispetto ai non fumatori”. Anche dal punto del sistema sanitario, secondo il commissario, la spesa è insostenibile: “Curare le malattie relative al fumo costa, secondo stima molto riduttive, 25 miliardi di euro all’anno”. E sullo “snuf” spiega: “L’eccezione per la Svezia rimane, ma lo Stato sarà obbligato ad adottare tutte le misure necessarie per garantire che questo tipo di tabacco non sia immesso sul mercato in altri Stati membri”.

Quando la direttiva entrerà in vigore tutte le confezioni di sigarette o di tabacco da arrotolare avranno un’avvertenza testuale sui rischi del fumo combinata a un’immagine che coprirà il 75% del fronte e del retro della confezione, e mostrerà le conseguenze del fumo sull’organismo umano. La prossima tappa è la discussione della proposta presso il Parlamento europeo e il Consiglio. Se tutto andrà bene l’adozione è prevista per il 2014, con entrata in vigore dal 2015-2016.

Alfonso Bianchi

Per saperne di più:

– Domande e risposte sulla nuova direttiva

Tags: direttiva uem fumotabacco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
Diritto alla riparazione
Cronaca

Da oggi è in vigore la direttiva Ue anti-rifiuti che introduce il diritto alla riparazione dei prodotti

30 Luglio 2024
corruzione
Politica

Avanti con la direttiva sulla lotta alla corruzione, i Paesi Ue pronti ai negoziati con l’Eurocamera

14 Giugno 2024
crimini ambientali
Green Economy

Chi inquina paga: via libera definitivo alla stretta Ue sui crimini ambientali

27 Febbraio 2024
greenwashing
Economia

L’Eurocamera dà l’ultimo via libera alle nuove norme per combattere il greenwashing

17 Gennaio 2024
disabilità
Politica

Primo via libera dell’Eurocamera alla Carta europea della disabilità, manca solo il voto in plenaria

11 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione