- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Arriva la certificazione chilometrica, per evitare truffe sulle auto

Arriva la certificazione chilometrica, per evitare truffe sulle auto

I chilometri percorsi registrati in una sistema centralizzato per evitare "scarichi" prima della vendita. L'esperienza nata in Belgio ha portato le truffe da 60.000 a 1.300

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
21 Dicembre 2012
in Cronaca

I chilometri percorsi registrati in una sistema centralizzato per evitare “scarichi” prima della vendita. L’esperienza nata in Belgio ha portato le truffe da 60.000 a 1.300

Sta per arrivare dal Belgio un sistema di protezione dalle truffe nel mercato delle auto usate. Si chiama “Car Pass”, e si tratta di un sistema di certificazione costante del chilometraggio effettivo di un’automobile, per evitare “scarichi” manuali prima della messa in vendita, dando così l’immagine di un’auto con poca strada alle spalle, mentre invece ha magari percorso centinaia di migliaia di chilometri.

Lo annuncia oggi sul quotidiano belga Sudpresse il ministro per la mobilità del regno, Melchior Wathelet, dopo il Consiglio trasporti di ieri, spiegando che presto il sistema sarà adottato anche dagli altri membri dell’Unione. Car Pass è stato lanciato nel 2004 e, secondo le statistiche, si è passati dai 60.000 casi di frodi denunciate in quell’anno ai 1.300 del 2011. In pratica, tutti i professionisti che incontrano l’auto durante la sua esistenza, dai meccanici, ai gommisti, agli elettrauti, agli addetti alla revisione obbligatoria, ogni volta che lavorano su un’auto memorizzano il chilometraggio registrato in un sistema centralizzato, per cui è sempre possibile, in ogni istante, avere un’idea della strada percorsa. Diventa dunque estremamente difficile nascondere dei chilometri al momento della vendita del mezzo.

Tags: contachilometritruffe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto tratta da https://visit.lampedusa.today/scopri/il-pescato-di-lampedusa/
Cronaca

Pesce: non è detto che quel che mangi sia quello che credi di aver comprato: il 40% ha etichette “errate”

15 Marzo 2021
Cronaca

Le piattaforme online adottano misure contro le “truffe da Coronavirus”

3 Aprile 2020
Kessler, Olaf, Antifrode Ue, parlamento europeo
Politica

Bufera al Parlamento europeo: per l’Ufficio anti-frode Ue “Troppi i casi in corso”

31 Maggio 2017
Cronaca

Truffa sui fondi Ue per l’integrazione rom, due deputati romeni sotto inchiesta

22 Febbraio 2016
Cronaca

Olaf denuncia: record di sospette frodi ai danni del bilancio europeo

2 Giugno 2015
Cronaca

L’Ue difende il suo bilancio istituendo un pm europeo

17 Luglio 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione