- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » L’Agenda europea della settimana

L’Agenda europea della settimana

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Gennaio 2013
in Senza categoria

La Bce presenta la nuova banconota da 5 euro. Il Parlamento europeo riprende le sue attività dopo la pausa natalizia, tra gli appuntamenti l’audizione del presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, in commissione Problemi economici. Riunioni tecniche nella prima settimana di lavori del 2013 per il Consiglio dell’Unione europea, dal primo gennaio a guida irlandese per il suo semestre di turno. La Commissione europea discute l’aggiornamento della situazione del mercato del lavoro europeo, libro blu per l’imprenditoria e una nuova iniziativa contro i reati informatici. 

Lunedì 7

Parlamento europeo

Il presidente Martin Schulz in Germania per un discorso all’università di Gottingen (guarda l’agenda completa di Schulz).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui prezzi della produzione nell’industria di novembre.

Bce

Il Presidente Mario Draghi partecipa al quinto Vertice mondiale economico “La forma politica della nuova Europa” a Berlino, Germania.

Martedì 8

Parlamento europeo

Il presidente Schulz incontra il presidente della Slovenia, Borut Pahor.

Consiglio dell’Unione europea

Il Coreper affronta questioni di Affari generali, Affari interni ed esteri, economia, la rappresentanza irlandese spiegherà quali sono le priorità della presidenza di turno. Nel capitolo Affari generali l’Irlanda vuole il raggiungimento di un accordo sul pacchetto della Coesione, un avanzamento del processo di allargamento dell’Ue, progressi nella definizione della strategia atlantica dell’Ue, la messa in atto delle misure di governance economica. Sul fronte della politica estera l’Irlanda vuole dare impulso al lavoro del Servizio europeo per l’azione esterna (Eeas), dare un maggiore impulso alle attività umanitarie e sviluppare ulteriormente accordi commerciali con i principali partner internazionali. Per le rubriche di Giustizia e affari interni: protezione dei dati personali on-line, sostegno alla ripresa e alla crescita, lavoro con il Parlamento europeo per l’adozione di una direttiva per il congelamento o la confisca dei beni delle organizzazioni criminali le tre priorità irlandese per il primo semestre 2013. Al Coreper l’Irlanda porta anche le priorità economiche (promozione di crescita economica e stabilità, accordo sugli altri capitoli dell’Unione bancaria). Martedì si riunisce anche il Comitato politico e di sicurezza dell’Ue. Gli ambasciatori lavorano alla preparazione del prossimo consiglio dei ministri della Difesa.

Commissione europea

Il commissario per l’Occupazione e gli Affari sociali, Laszlo Andor, presenta l’aggiornamento del 2012 sull’occupazione e gli sviluppo sociali in Europa. Il commissario per la Cultura e l’Istruzione, Androulla Vassiliou, partecipa alla cerimonia di apertura della presidenza irlandese del Consiglio europeo. I commissari per l’Ambiente e per l’Azione sul clima, Janez Potocnik e Connie Hedegaard, partecipano alla conferenza sul futuro delle politiche europee contro l’inquinamento dell’aria organizzata dall’Ufficio ambientale europeo nella sede della rappresentanza presso l’Ue del land tedesco Baden-Wurttemberg. Nella stessa sede Potocnik presenta i vincitori del concorso fotografico ‘ImaginAIR’ organizzato dall’Agenzia europea dell’Ambiente.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui prezzi all’importazione dell’industria, commercio al dettaglio e disoccupazione relativi a novembre e dei Business climate indicator per l’area euro e del sondaggio su impresa e consumatori per dicembre.

Bce

Pubblicazione delle statistiche sui tassi di interesse delle Istituzioni finanziarie e monetarie (Ifm) di novembre.

Mercoledì 9

Parlamento europeo

Il Presidente Schulz riceve Pat Cox e Aleksander Kwasniewski (rispettivamente ex presidente del Parlamento Ue ed ex presidente della Polonia), osservatori designati del Parlamento europeo per seguire il caso Timoshenko, l’ex primo ministro dell’Ucraina arrestata. Nel pomeriggio Schulz incontra rappresentanti delle banche alimentari europee e David Walzer, ambasciatore israeliano presso l’Ue.

Commissione europea

Il commissario per l’Industria, Antonio Tajani, presenta l’Entrepreneurship 2020 Act, la proposta di libro blu per l’imprenditoria. Il commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom, presenta lo European Cybercrime Centre (EC3), la nuova iniziativa dell’Ue per la prevenzione e il contrasto dei reati informatici. In missione in Irlanda il commissario per la Giustizia, Viviane Reding (fino a giovedì).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui Pil nazionali del terzo trimestre del 2013.

Bce

Pubblicazione del Bilancio consolidato dell’eurosistema e delle statistiche sui fondi di pensione delle imprese di assicurazione (area dell’euro) relative al terzo trimestre 2012.

Giovedì 10

Parlamento europeo

La commissione Controlli di bilancio si riunisce per eleggere il suo nuovo vice-presidente e per votare la bozza di parere di Jean-Pierre Audy (Ppe) sul rapporto annuale 2011 della Banca europea per gli investimenti. A seguire l’audizione dell’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea, Catherine Ashton, sulle spese relative all’anno 2011 del Servizio europeo per l’azione esterna (Eeas), il servizio Ue responsabile degli Affari esteri dell’Unione europea. La commissione Problemi economici vota la mozione di risoluzione sulle proposte di revisione delle leggi comunitarie in materia di aiuti di Stato per poi ascoltare in audizione il presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker. L’audizione è incentrata sulle nuove prospettive di dialogo tra Parlamento europeo e stati membri su questioni economiche. La commissione Libertà civili vota il rapporto Agustín Díaz De Mera García Consuegra (Ppe) per la reintroduzione nell’Ue dei visti temporanei in caso di eccessivo numero di richieste di asilo o immigrati irregolari provenienti dai paesi extra-Ue.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari a Dublino, capitale del paese che detiene la nuova presidenza di turno del Consiglio europeo. Il collegio dei commissari si riunisce con la presidenza irlandese. Nessun appuntamento quindi in programma a Bruxelles.

Bce

Presentazione ufficiale della nuova banconota da 5 € e apertura della mostra “nuovo volto della Euro” a Francoforte sul Meno, in Germania. È la prima della nuova serie di banconote.

Altri eventi

Dibattito “Ensuring SMEs’ Access To Public Procurement Toward Trilogue” organizzato da European Builders Confederation (EBC).

Venerdì 11

Parlamento europeo

Il Presidente Schulz, è in visita ufficiale in Portogallo per incontri con il primo ministro portoghese, Pedro Passos Coelho e il presidente della Repubblica, Anibal Cavaco Silva.

Consiglio dell’Unione europea

A Bruxelles riunione del Comitato dei rappresentanti permanenti. Al centro dei lavori i dossier relativi alle questioni di Affari esteri. Nuova riunione, sempre a livello di ambasciatori, del Comitato politico e di sicurezza dell’Ue.

Commissione europea

A Bruxelles il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, riceve Klaus-Dieter Scheurle, presidente e amministratore delegato di Dfs- Deutsche Flugsicherung GmbH, mentre il responsabile Ue per l’Agricoltura, Dacian Ciolos, riceve Fatima Acyl, commissario dell’Unione africana per il Commercio e l’Industria.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine relativi al mese di dicembre.

Bce

Pubblicazione delle statistiche sulle emissioni di titoli nell’area euro di novembre e delle statistiche sui tassi di interesse a lungo termine di dicembre.

Altri eventi

Dibattito “The EU and the economic crisis – the next steps to recovery” organizzato dall’European Policy center, al quale prenderà parte anche il vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn.

Sabato 12

Commissione europea

Il Presidente, Josè Manuel Barroso, è atteso in Francia (Marsiglia) per la cerimonia di inaugurazione di ‘Marsiglia 2013 – capitale europea della cultura’.

Tags: agenda europeaIstituzioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agenda europea

🗓️ Biden a Bruxelles, approvazione dei piani nazionali di ripresa e certificato UE COVID: l’agenda europea (14-18 giugno)

13 Giugno 2021
Agenda europea

🗓️ “Passaporto” COVID, richiesta di dimissioni di Michel, PAC

25 Aprile 2021
Carlo Sangalli mentre stringe la mano a Paolo Gentiloni
enindustry

Sette proposte di Confcommercio per l’Agenda europea

4 Dicembre 2019
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Non categorizzato

L’agenda europea della settimana (18 – 24 gennaio)

18 Gennaio 2016
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (11 – 17 gennaio)

10 Gennaio 2016
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (4 – 10 gennaio)

3 Gennaio 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione