- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Barroso: crisi non ha fine senza riduzione della disoccupazione

Barroso: crisi non ha fine senza riduzione della disoccupazione

Il presidente della Comissione Ue agli eurodeputati in plenaria a Strasburgo: "Salvaguardata l'integrità dell'Eurozona, ma c'è problema sociale profondo"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Gennaio 2013
in Economia

Il presidente della Comissione Ue agli eurodeputati in plenaria a Strasburgo:
“Salvaguardata l’integrità dell’Eurozona, ma c’è un problema sociale profondo”

L’Europa ha tenuto ed è salva, ma non è ancora al riparo dalla crisi. Sono state prese decisioni importanti ed efficaci, ma ancora non basta per invertire la spirale recessiva e ritornare sulla via della crescita. Occorre quindi andare avanti, terminando il percorso intrapreso in questi ultimi mesi. A Strasburgo il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, ringrazia Cipro per il lavoro svolto durante i sei mesi in cui il paese ha ricoperto la presidenza di turno del Consiglio europeo, e offre una panoramica della situazione. Ai deputati europei riuniti in sessione plenaria fa notare che “abbiamo difeso e salvaguardato l’integrità dell’Eurozona, ma finché il tasso di disoccupazione rimane elevato non potremo dire che la crisi è superata”. Dati i numeri (disoccupazione al 10,6% nell’Unione europea, all’11,8% nell’Eurozona) per Barroso “risulta estremamente evidente davanti a noi c’è ancora una crisi, che è crisi sociale, molto profonda”.

Non bisogna tuttavia disperare: in questi mesi comunque “abbiamo voltato una pagina della crisi”. Il 2012 “è stato un anno cruciale” durante il quale i paesi della zona euro colpiti dalla crisi “hanno compiuto progresso importanti nel riordino dei loro budget e nella risoluzione alla radice dei problemi strutturali”. Come risultato, sottolinea Barroso, “la competitività sta crescendo” e allo stesso tempo “i mercati finanziari hanno preso nota di questi sforzi” e gli spread si sono ridotti, così come le turbolenze attorno alla Grecia. Adesso però “dobbiamo scrivere un altro, nuovo capitolo della ripresa”. Ciò, spiega Barroso, vuol dire che “questo processo deve continuare”, attraverso “ulteriori sforzi”. Per cui “mi auguro che tutti i governi dei paesi membri condividano le stesse priorità della Commissione europea”.

Renato Giannetti

Tags: BarrosoCrisidisoccupazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Raffaella Iodice [foto: Servizio per l'azione esterna dell'Ue]
Notizie In Breve

Raffaella Iodice a capo dell’unità di crisi del Servizio per l’azione esterna

13 Settembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione stabile nell’Eurozona al 6,4 per cento a maggio

2 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione