- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corruzione al Parlamento europeo: condannato ex deputato (austriaco)

Corruzione al Parlamento europeo: condannato ex deputato (austriaco)

Quattro anni di carcere per tangenti a Strasser, già ministro degli Interni di Vienna. Era stato filmato da dei giornalisti britannici che si fingevano lobbisti, mentre accettava mazzette

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
15 Gennaio 2013
in Cronaca

Quattro anni di carcere per tangenti a Strasser, già ministro degli Interni di Vienna
Era stato filmato da dei giornalisti britannici che si fingevano lobbisti, mentre accettava mazzette

Ernst Strasser, ex ministro degli Interni austriaco ed ex europarlamentare, è stato condannato a quattro anni di carcere per tangenti. L’esponente conservatore (costretto alle dimissioni dal Parlamento nel 2011) non aveva vie di scampo: era stato filmato da alcuni giornalisti britannici del Sunday Times, che si erano fatti passare per lobbisti, mentre accettava i soldi.

Sulla deontologia dei giornalisti si potrà discutere, ma le immagini colpirono quando vennero rese pubbliche. Strasser accettò un accordo per un pagamento annuale di 100.000 euro per influenzare la legislazione dell’UE in seno al Parlamento europeo. Lui ha negato ogni addebito ed ha spiegato le dimissioni date dal Parlamento come atto per “tutelare il partito”. Sostiene di aver capito sin dall’inizio che i due giornalisti non erano onesti lobbisti e che voleva vedere “fino a dove volevano arrivare”. Una spiegazione simile a quella di Totò, quando prende gli schiaffi al posto di un certo Pasquale per il quale viene scambiato. “E tu non gli hai detto di smetterla, che si sbagliavano?” chiede la spalla Mario Castellani, e lui bruciante replica “Pensavo tra me e me: chissà questo stupido dove vuole arrivare…”, e intanto si “scompisciava” dalle risa per quanto quelli erano stupidi, perché, “che sò Pasquale io, oh!”.

Il presidente della Corte, forse perché austriaco, non ha capito il senso dello spirito “partenopeo”  di Strasser, il quale poi (con un indiscutibile senso dell’humor, se non fosse che era serio) ha anche detto di aver ritenuto che i giornalisti fossero agenti segreti statunitensi. “Questa è probabilmente una delle cose più bizzarre che ho sentito nei miei 20 anni di carriera”, ha detto il giudice Olschak, aggiungendo che “non troverete un unico tribunale in Austria disposto a credere a questi argomenti”. Non ama scherzare il magistrato, anche perché ha ritenuto che questo comportamento “ha danneggiato l’immagine dell’Austria”, e quini ha appioppato a Strasser quattro anni di galera, contro i quali l’ex ministro degli interni (dal 200 al 2004) intende presentare appello.

Tags: austriacorruzioneparlamento europeostrasser

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione