- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Barroso crede negli accordi di libero scambio

Barroso crede negli accordi di libero scambio

Il presidente della Commissione Ue a Strasburgo: Ue deve trarre beneficio dai potenziali economici in giro per il mondo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Gennaio 2013
in Economia

Il presidente della Commissione Ue a Strasburgo: Ue deve trarre beneficio dai potenziali economici in giro per il mondo

 La ripresa dell’Europa passa per il commercio con l’estero. Ne è convinto Josè Manuel Barroso, che ha messo in evidenza l’importanza di rafforzare i legami economici con i paesi terzi, soprattutto asiatici. Il presidente della Commissione europea torna a parlare ai deputati europei riuniti a Strasburgo, stavolta per salutare l?Irlanda, paese con la nuova presidenza di turno del Consiglio Ue (ieri Barroso è intervenuto per salutare Cipro, presidente di turno uscente). “L’Europa ha bisogno di essere soggetto attivo a livello globale per poter trarre benefici dal potenziale economico che c’è in giro per il mondo”. Questo, spiega Barroso, significa una politica commerciale di più ampio respiro. “Continueremo a rafforzare i nostri legami economici sia con i partner strategici con cui abbiamo già accordi, sia con le economia emergenti”. In tal senso, “non vediamo l’ora dell’approvazione dell’accordo di libero scambio con Singapore, non vediamo l’ora di completare i negoziati di libero scambio con il Canada e di avviare i negoziati per un’area di libero scambio col Giappone”. Ma l’attenzione dell’Unione europea sull’Asia si estende anche ad altri paesi. “Condurremo negoziati anche con India, Malesia e Vietnam”.

Nelle strategie economico-commerciali dell’Ue restano comunque un punto di riferimento gli Stati Uniti. “Rimangono il nostro partner economico più importante”, sottolinea Barroso. “La realtà è che quella tra Unione europea e Stati Uniti è la relazione economica più importante del mondo”.

Barroso trova quindi spazio per ricordare quali sono i problemi da risolvere al di fuori delle strategia commerciali: unione bancaria e disoccupazione. Sul primo punto “se vogliamo spezzare del tutto il circolo vizioso tra fallimenti bancari e debito sovrano dobbiamo andare oltre un meccanismo unico di vigilanza e affiancare a questo un meccanismo di risoluzione”. In tal senso “la Commissione europea è presentare una proposta prima dell’estate”. Sul fronte della disoccupazione devono essere gli Stati membri a fare la loro parte. “Ora spetta ai governi aggiungere azioni alle loro parole”.

 R.G.

Tags: accordi libero scambiobarosoparlamento

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
violenza sulle donne
Cronaca

L’Unione europea manca una storica occasione di includere lo stupro basato sul non consenso tra i reati Ue

6 Febbraio 2024
Cronaca

Amianto, il Parlamento europeo adotta una direttiva per ridurre i livelli di esposizione per i lavoratori

3 Ottobre 2023
net-zero seggi
Notizie In Breve

Trasparenza: per il Parlamento Ue la proposta della Commissione è “insoddisfacente”

12 Luglio 2023
Attacco hacker
Cronaca

Il sito del Parlamento Europeo è fuori uso. Un collettivo di hacker russi rivendica l’attacco

23 Novembre 2022
caputo
Politica Estera

Gli eurodeputati spingono i governi a fare di più per l’Ucraina

17 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione