- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Europa accelera l’intervento “non combattente” in Mali

L’Europa accelera l’intervento “non combattente” in Mali

La missione di addestramento delle truppe maliane è già scritta, giovedì i ministri degli Esteri la preciseranno e avvieranno. Si teme un contagio nei paesi limitrofi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Gennaio 2013
in Politica Estera

La missione di addestramento delle truppe maliane è già scritta, giovedì i ministri degli Esteri preciseranno i dettagli e la avvieranno, si teme un contagio nei Paesi limitrofi

 Il Consiglio straordinario dei ministri degli Affari Esteri domani avrà inizio a mezzogiorno. Il tema discusso sarà uno solo: la missione Ue per l’addestramento delle forze del Mali, che ora vuol dire, letteralmente, vita o morte per miglia di persone.

 All’apertura dei lavori sarà presente anche Tieman Hubert Coulibaly, ministro degli Affari Esteri maliano, chiamato a fare il punto su ciò che sta accadendo nel proprio paese. Il Mali fa parte del Sahel, che da tempo Bruxelles considerava una “zona calda” (perché obiettivamente la è), ed è per questo che già dal dicembre scorso era stata pianificata una training mission, un intervento volto alla formazione delle forze armate, senza alcun obiettivo, ribadiscono da Bruxelles, di intervenire nei combattimenti.

 Al Consiglio di oggi, come fonti Ue hanno sottolineato più volte, non sarà perciò necessario pianificare una nuova missione, ma sarà sufficiente accelerare i tempi e porre poche modifiche al progetto che già è sul tavolo. Il mandato iniziale prevedeva 15 mesi di lavoro e l’invio di un totale di circa 450 persone, tra istruttori, staff di supporto e forze di protezione. Il costo totale della missione era stato stimato a 12,3 milioni di euro. Ora, dopo l’avvio dell’intervento francese, la situazione è notevolmente cambiata e si teme che possa degenerare ulteriormente. Nei giorni scorsi, a seguito di attacchi da parte di integralisti islamici nell’area nord del paese il governo del presidente Dioncounda Traoré ha chiesto l’intervento di forze internazionali.

 Ad oggi solo la Francia ha schierato le proprie truppe, ma, Bruxelles ci tiene a sottolinearlo, “non è sola”, semplicemente era l’unica ad avere i mezzi per scendere subito in campo. Già il Belgio ha assicurato un supporto logistico, con due aerei da carico, mentre alti sono pronti a dare un aiuto. Catherine Ashton, rappresentante per gli Affari Esteri dell’Ue, ha ringraziato martedì a Strasburgo, “gli Stati Membri dell’Ue e soprattutto la Francia e gli Stati dell’Ovest africano per essere intervenuti in aiuto del Mali”. Resta il timore che la crisi si diffonda nei paesi limitrofi, senza contare che molti degli ostaggi catturati dai terroristi sono cittadini europei, per questo Bruxelles insiste sulla necessità di un intervento tempestivo. Fonti Ue riferiscono che, se i ministri degli Esteri troveranno un accordo, già all’inizio della prossima settimana delle truppe potranno partire per la prima missione di ricognizione.

 Camilla Tagino

Tags: maliministriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione