- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni, Bruxelles: Non discriminate gli studenti Erasmus

Elezioni, Bruxelles: Non discriminate gli studenti Erasmus

Il Commissario per l'Educazione e la Cultura Androulla Vassiliou “sostiene gli sforzi del governo italiano” per garantire il voto all'estero dei giovani

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Gennaio 2013
in Politica

Il Commissario per l’Educazione e la Cultura Androulla Vassiliou “sostiene gli sforzi del Governo italiano” per garantire il voto all’estero dei giovani

 Anche se formalmente la Commissione europea non commenta i metodi per le elezioni nei singoli paesi, Bruxelles ha oggi detto la sua sul voto degli studenti Erasmus. Dennis Abbot, portavoce del commissario per l’Educazione e la Cultura Androulla Vassiliou, è stato chiaro: “gli studenti all’estero non dovrebbero essere svantaggiati e la loro mobilità non deve essere disincentivata”. Abbott non ha voluto “criticare le regole italiane”, ma ha risposto a chi ha parlato di “discriminazione”, dalla quale la legislazione europea è pronta a proteggere tutti cittadini dei suoi Paesi membri. Niente mezzi termini dunque: “Gli studenti all’estero sono uomini e donne e non devono essere discriminati”, ha concluso il portavoce.

Un sostegno notevole, da parte di Bruxelles, a tutti quegli studenti italiani che anche quest’anno si trovano a protestare perché, una volta partiti per studiare all’estero, se vogliono esercitare il loro diritto di voto non hanno altra opzione che pagarsi il viaggio.

Del resto, in un’Europa che si impegna costantemente per una maggiore mobilità di studenti e lavoratori, sono molti i giovani che si trasferiscono e cambiano paese a ritmo di pochi anni o, addirittura, mesi. Diventa così difficile se non insensato richiedere di cambiare residenza ogni volta e l’iscrizione all’Aire (Anagrafe italiana per i residenti all’estero), prerequisito per il voto italiano dall’estero, resta impossibile e il diritto al voto precluso.

Un simile approccio non fa che scoraggiare il “free movement” tanto sostenuto da Bruxelles. Il Commissario Vassiliou “sostiene fortemente – ha aggiunto il suo portavoce – gli sforzi in corso in Italia per assicurare che gli studenti che seguono corsi all’estero nel quadro del programma Erasmus non siano discriminati nell’esercizio del voto”.

 Il problema non è certo nuovo, già per le elezioni 2008 gruppi di studenti erano partiti alla volta delle ambasciate europee chiedendo di poter votare e se negli ultimi quattro anni nulla è stato fatto, il dibattito è stato riaperto a solo un mese dalle elezioni, quando per una qualsiasi provvedimento potrebbe essere troppo tardi. Dopo il “no” del ministro per la giustizia Annamaria Cancellieri, il governo si è impegnato a prendere misure e, in seguito alle richieste del Presidente del Consiglio Mario Monti, l’esecutivo sta lavorando a un decreto per permettere ai 25mila studenti di tornare dall’estero per il prossimo 24 febbraio.

 “Nel XXI secolo è così facile far votare i cittadini dall’estero” ha aggiunto Abbott. Se le soluzioni esistono, restano 30 giorni per metterle in pratica.

 Camilla Tagino

Per saperne di più leggi qui

Tags: elezionistudentivoto erasmus

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione