- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurogruppo: dai Verdi “no” a Dijsselbloem: meglio una donna

Eurogruppo: dai Verdi “no” a Dijsselbloem: meglio una donna

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Gennaio 2013
in Economia

Giegold: “Persa un’altra occasione per dare pari opportunità alla gestione della crisi dell’Euro”

 Un successore di Jean-Claude Juncker ancora non c’è, ma la nomina del nuovo presidente dell’Eurogruppo fa già discutere. Il gruppo dei Verdi al Parlamento europeo lamenta “un’altra occasione persa” per affidare ad una donna un ruolo di primo piano, dopo il caso di Yves Mersch, nominato membro del consiglio dei Governatori della Banca centrale europea nonostante le forti richieste del Parlamento europeo di affidare ad una donna quello stesso incarico. Alla successione di Juncker è stato candidato (e si è anzi fatto avanti) l’attuale ministro delle Finanze olandese, Jeroen Dijsselbloem (nella foto con Juncker di spalle)). Una candidatura unica, che quasti certamente – a meno di colpi di scena – dovrebbe essere sostenuta nel corso della riunione dell’Eurogruppo di oggi. Sven Giegold, portavoce dei Verdi e membro della commissione Problemi economici del Parlamento Ue, non ci sta. L’accordo a nominare Dijsselbloem successore di Juncker, critica, “rappresenta ancora un volta un’occasione persa per rispondere all’assenza di donne ai più alti livelli decisionali dell’Eurozona”.

 Giegold – tedesco – lascia intendere che i ministri dell’Economia e delle Finanze dei paesi dell’Euro avrebbero dovuto scegliere come successore di Juncker una tra le due ministre papabili, l’austriaca Maria Fekter e la finlandese Jutta Urpilainen (peraltro entrambe per la linea rigorista, e quindi rispondenti alla linea di Berlino). Il deputato europeo dei Verdi critica il fatto che “invece di un processo di selezione aperto, con la possibilità per gli altri candidati di presentarsi – soprattutto per le due ministre delle Finanze – Dijsselbloem è stato il solo candidato considerato”. Per lui e il suo partito, un vero peccato: “E’ stata persa un’altra occasione per dare pari opportunità alla gestione della crisi dell’Euro”.

 R.G.

Vedi anche Bce: Il Consiglio Ue nomina Mersch e il Parlamento si infuria

Tags: Dijsselbloemeurogruppoverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Germania
Politica

In Germania la coalizione di governo sembra ad un passo dal collasso

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione