- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Patente elettorale

Patente elettorale

Diego Marani di Diego Marani
25 Gennaio 2013
in Editoriali

In questi giorni in Gran Bretagna si discute di estensione del diritto di voto ai sedicenni e le motivazioni dei politici che sono favorevoli fanno pensare più alla circonvenzione di incapace che al rafforzamento della democrazia. Il ragionamento è questo: se accettiamo di far votare ottantenni suonati e a rischio di Alzheimer perché non dovremmo far votare una bella gioventù, moderna e istruita? A prescindere dal fatto che questa bella gioventù è la stessa che si accoltella e si ubriaca per le strade di Londra in tassi mai visti di criminalità giovanile, la motivazione chiara di chi vuole far votare i sedicenni sembra invece essere la loro assoluta influenzabilità. Un sedicenne non può avere quella consapevolezza, capacità di giudizio e esperienza che possa renderlo in grado di effettuare alle urne una scelta autonoma e ponderata. Un sedicenne è per la sua età informe, alla ricerca di modelli, fintamente ribelle e paurosamente conformista, privo di visione del passato e offuscato dal troppo futuro che ha davanti, un po’ lupo solitario un po’ succube del branco. Ma queste non sono colpe, semplicemente caratteristiche naturali dell’età. Un sedicenne ha il diritto di essere spensierato e confuso, di perdersi nei suoi sogni e nei suoi primi amori, di prendere senza misura la misura delle sue forze, di coltivare manie di grandezza, di credersi lui il big bang e disprezzare tutto quel che viene dagli adulti. Caricarlo della responsabilità di votare è snaturare la sua condizione anfibia di uomo di mezzo, non rispettare la sua età in nome di un astruso diritto che è comunque incapace di esercitare.

Sempre più il voto viene oggi considerato una specie di diritto a priori, come quello all’istruzione o al vaccino antipolio. Non si pensa che la tessera elettorale dovrebbe essere considerata come il porto d’armi. Per guidare un’automobile dobbiamo conseguire la patente di guida e sottoporci ad un esame che verifichi la nostra competenza. Oggi leggi severe disciplinano l’accesso alla guida di autoveicoli. In più le assicurazioni sono molto rigide e non assicurano conducenti di meno di 21 anni. Giustissimo, perché al volante possiamo essere pericolosi, possiamo perfino uccidere. Ma anche chi vota può essere pericoloso, eppure viene mandato alle urne senza nessuna verifica delle sue capacità di valutazione, della sua conoscenza dei fondamenti che devono orientare la sua scelta. Autovelox, tutor e alcoltest ci proteggono dai pirati della strada. Chi ci protegge dai pirati dell’urna? Quanti milioni di italiani senza patente elettorale con il loro voto hanno disastrato il nostro paese e paralizzato la politica italiana per vent’anni?

Diego Marani

Tags: maranivoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
Politica

Le preferenze alle europee premiano Meloni, gli amministratori locali del Pd e Vannacci

10 Giugno 2024
Meloni Italia
Politica

Europee 2024: Fratelli d’Italia si conferma primo partito, il Pd secondo e in crescita, tracollo M5S

10 Giugno 2024
Katrin Leitane
Editoriali

I giovani sono al centro della politica e delle politiche dell’Ue

12 Aprile 2024
Aborto
Politica

Il Parlamento europeo chiede di inserire l’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue

11 Aprile 2024
Migrazione Consiglio Ue Michel
Politica

Sette Paesi Ue per il voto a maggioranza qualificata in politica estera. L’Italia non c’è

12 Giugno 2023
gallery

Se metti la testa nella sabbia ricorda che il tuo sedere resta ben esposto

22 Maggio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione