- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I giovani in maschera per attirare l’attenzione dalla politica

I giovani in maschera per attirare l’attenzione dalla politica

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Gennaio 2013
in Politica

I “Giovani Italiani” travestiti come i candidati premier attendono l’arrivo di Monti in Commissione europea per chiedere ai politici più sensibilità alla loro generazione 

 Dietro le maschere di Bersani, Berlusconi, Ingroia, Grillo, Monti e Barroso erano in sette gli spiritosi ragazzi che hanno atteso, questa mattina, sotto il quartier generale della Commissione europea a Bruxelles, l’arrivo del Premier uscente Mario Monti che di lì a poco sarebbe giunto per incontrare il Presidente Barroso.

Lo slogan sull’unico striscione gioca con il bilinguismo che Bruxelles tipicamente consente. Apre con la lingua madre “Italia: un paese per giovani?” e poi subito sotto in inglese, quasi a suggerire la risposta “Italy: a country for old men?” riprendendo il titolo del film “No Country For Old Men” dei Fratelli Coen.

Il gruppo Giovani Italiani Bruxelles,  lavoratori, studenti e precari residenti nella capitale belga pongono il tema “giovani e lavoro” al centro della sua attività oltre ogni schieramento politico (per questo tra le maschere comparivano leader di ogni partito).  Daniel Puglisi, co – fondatore del gruppo tiene a precisare “non protestiamo contro Monti; vogliamo fare appello a tutti i candidati delle elezioni affinché migliorino le politiche per i giovani e lavorino per limitare l’emigrazione all’estero”.

Dal 2010 ad oggi sono oltre 2 milioni i giovani emigrati dall’Italia in cerca di fortuna altrove; un dato preoccupante che non solo dimostra scarsa fiducia nelle prospettive che il proprio paese può offrire, ma che non permette nemmeno di stimare un possibile rientro dei cervelli in fuga . “Ogni giovane che lascia il paese è una perdita per l’Italia. I politici italiani devono affrontare la disoccupazione giovanile e la fuga all’estero con un senso di urgenza. Speriamo che tutti i candidati alle elezioni politiche 2013 concordino sul fatto che nel nostro paese c’è un forte bisogno di misure concrete” aggiunge Puglisi.

E se l’Italia non è un paese per giovani non è nemmeno un paese per ‘bamboccioni’ – visto che, secondo i dati, il 46% dei giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni considera seriamente la possibilità di emigrare dopo aver completato gli studi. “Vorremmo, inoltre, allargare la rete e creare ‘Giovani italiani di Parigi o di New York”, ma crediamo che sia giusto iniziare da Bruxelles in quanto città politicamente importante” spiega Francesca Romana Minniti, anche lei co – fondatrice del gruppo.

Questa sera i ragazzi saranno al Bozar per assistere al dibattito tra il Presidente Mario Monti e la deputata europea Sylvie Goulard sul tema del loro libro “La democrazia in Europa”  e anticipano “tenteremo di fare anche qualche domanda a Monti sui temi che ci stanno a cuore.”

Aumento degli investimenti sull’istruzione e la ricerca, facilitazioni per l’accesso al credito per i  giovani imprenditori, riforme per i contratti di lavoro e di stage: questi gli obiettivi sui quali lavorare nell’attesa del primo vero appuntamento tra giovani e autorità politiche, che si terrà al Parlamento europeo nel mese di marzo.

Loredana Recchia

 

Tags: giovani bruxellesmonti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Il Senato ricorda Kohl, Grasso: “Sia da stimolo per la nostra comune Patria europea”

4 Luglio 2017
Politica

Monti: “Governi non facciano un populismo dall’alto”

23 Febbraio 2017
Economia

Gruppo Monti presenta relazione finale: riformare il bilancio per rendere l’Ue più forte

17 Gennaio 2017
Monti e Juncker
Editoriali

Ecco dove sta l’occasione del Piano Juncker (Sperando che non finisca come i 120 miliardi del Growth compact. Remember?)

27 Novembre 2014
Bilancio Ue, risorse proprie
Politica

Monti: La svolta politica dell’Europa c’è già stata

17 Luglio 2014
Notizie In Breve

Dibattito con Mario Monti su “Austerità vs. crescita”

15 Luglio 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione