- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Cresce la disoccupazione: 26 milioni di senza lavoro

Cresce la disoccupazione: 26 milioni di senza lavoro

Secondo Eurostat a fine 2012 il tasso nell'Ue era dell'11,7%, un punto in più rispetto al 2011. La situazione peggiore nei Paesi colpiti da crisi e politiche di austerità: Grecia, Spagna e Portogallo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Febbraio 2013
in Economia

Secondo Eurostat a fine 2012 il tasso nell’Ue era dell’11,7%, un punto in più rispetto al 2011
La situazione peggiore nei Paesi colpiti da crisi e politiche di austerità: Grecia, Spagna e Portogallo

Il tasso di disoccupazione dell’Ue è in aumento rispetto allo scorso anno. Secondo i dati Eurostat a dicembre era al 10,7%, lo 0,7% in più rispetto allo spesso periodo del 2011. E va anche peggio nella zona euro dove il tasso è salito dal 10,7% all’11,7%. Secondo l’ufficio statistico nell’Unione europea ci sono quasi 26 milioni di disoccupato, di questi 17 milioni si trovano nei Paesi che battono la moneta comune, rispetto a un anno fa ci sono ben 1,7 milioni di persone in più che non hanno un lavoro.

I Paesi con i tassi più alti sono quelli che hanno subito i contraccolpi più forti della crisi e che stanno mettendo in atto le severe misure di austerità imposte dall’Europa: Grecia, Spagna e Portogallo. In Grecia la percentuale di disoccupati è schizzata dal 19,7% nell’ottobre 2011 al 26,8 dello scorso ottobre. Nel 2010, anno in cui ha ricevuto il suo primo pacchetto di aiuti, era soltanto al 13,9%. In Spagna il tasso è passato in un anno dal 23.2% al 26.1% mentre in Portogallo era al 12,3 nel 2010, è salito al 12,9% nel 2011, anno in cui ha ricevuto il prestito da 72 miliardi dalla Troika e ha iniziato le severe misure di austerità imposte dal Governo, e ora è cresciuto di oltre 3 punti arrivando al 16,5%. L’Italia con il suo 11,2% è nella media europea ma il numero di disoccupati è in crescita (8,4% nel 2010 – 9,8% nel 2011).

Tutt’altri sono invece i numeri in Austria dove i disoccupati sono soltanto il 4,3% della popolazione, in Germania e Lussemburgo (entrambi al 5,3%) e nei Paesi Bassi (5,8%). Anche lontano dai confini dell’Ue le cose vanno meglio, lo scorso dicembre il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti era del 7,8%, in Giappone del 4,1%.

Tags: Crisidisoccupazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
Raffaella Iodice [foto: Servizio per l'azione esterna dell'Ue]
Notizie In Breve

Raffaella Iodice a capo dell’unità di crisi del Servizio per l’azione esterna

13 Settembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione stabile nell’Eurozona al 6,4 per cento a maggio

2 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione