- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » L’Agenda europea della settimana

L’Agenda europea della settimana

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Febbraio 2013
in Senza categoria

Il Parlamento europeo si riunisce in sessione plenaria a Strasburgo, voterà le norme per assicurare un accesso più rapido e trasparente a medicinali generici, le nuove regole di responsabilità sociale per le imprese e alcune proposte per la riduzione dell’inquinamento acustico dei veicoli. In audizione diversi commissari e anche il Presidente francese, Francois Hollande. Il Consiglio dell’Unione europea è impegnato nella difficile approvazione del nuovo bilancio settennale dell’Ue ma discuterà anche della guerra in Mali con i rappresentanti dell’Unione africana e dell’Onu. Per la Commissione europea si segnalano gli incontri col premier romeno e con il ministro per l’Istruzione e la ricerca, Francesco Profumo. Il commissario per il Mercato interno Barnier sarà in Italia per incontrare il Papa, il ministro dell’Economia Grilli e il governatore di Bankitalia Visco.

 Lunedì 04

Parlamento europeo
Il Presidente Martin Schulz, incontra i presidenti di Commissione europea e Consiglio, Josè Manuel Barroso e Herman Van Rompuy, insieme al primo ministro irlandese, Enda Kenny, per discutere del programma finanziario pluriennale in vista del vertice del Consiglio europeo di giovedì e venerdì (guarda l’agenda completa di Schulz ). A Strasburgo gli eurodeputati riuniti per la sessione plenaria discutono la relazione De Backer (Alde) sull’agevolazione all’accesso al credito per le piccole e medie imprese, la relazione Parvanova (Alde) sull’accesso più rapido e più trasparente ai medicinali generici. Sono previste inoltre le audizioni del commissario europeo per l’Industria, Antonio Tajani, sul rilancio del settore industriale e l’audizione del commissario europeo per la Giustizia, Viviane Reding, sulle forme di prevenzione alle violenze sulle donne.

Consiglio dell’Ue
Il Presidente Herman Van Rompuy incontra il Premier della Romania, Victor Ponta (Guarda l’agenda completa di Van Rompuy). A Bruxelles riunione del consiglio Affari generali, per l’Italia partecipa il ministro Enzo Moavero Milanesi. Una riunione preparatoria per cercare di finalizzare un accordo di bilancio e per per fornire ai capi di Stato e di governo una bozza su cui trovare un compromesso nel vertice di giovedì e venerdì. In agenda anche una discussione preliminare della bozza di agenda del successivo vertice del Consiglio europeo (14 e 15 marzo), che dovrebbe essere dedicato al progetto di unione bancaria. L’Irlanda espone il proprio programma per il semestre di presidenza dell’Ue.

Commissione europea
Il Presidente, Josè Manuel Barroso, e il commissario per le Politiche regionali, Johannes Hahn, ricevono il primo ministro romeno, Victor Ponta. Il commissario per l’Azione sul clima, Connie Hedegaard, riceve una delegazione del parlamento dei Paesi Bassi e poi il rappresentante permanente del Nepal presso le Nazioni Unite, Gyan Chandra Acharya. I commissari per il Mercato interno e per l’Istruzione, Michel Barnier e Androulla Vassiliou, partecipano all’apertura delle consultazione con le parti interessate sulle nuove regole sui diritti d’autore. Barnier va poi in Francia per una missione. Missione nei paesi membri anche per i commissari per la Ricerca e per l’Energia, Maire Geoghegan-Quinn e Gunther Oettinger sono in Germania, e per il commissario per l’Industria Antonio Tajani, in Italia e in serata a Strasburgo.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sui prezzi alla produzione nell’industria di dicembre

Martedì 05

Parlamento europeo
L’Aula discute il rapporto Rodust (S&D) sulla proposta di riforma della nuova politica comune per la pesca, e a seguire discute con il presidente francese, Francois Hollande dei principali temi dell’agenda europea e della guerra in Mali . Prevista conferenza stampa congiunta Schulz-Hollande. Il Parlamento poi vota la relazione De Backer (Alde) sull’agevolazione all’accesso al credito per le piccole e medie imprese. Dal pomeriggio fino a tarda serata si discutono i rapporti Ferreira (S&D) e Lope Fontagnè (Ppe) sul coordinamento delle politiche economiche nel semestre europeo, il rapporto Schwab (Ppe) sulla governance del mercato unico, il rapporto Hohlmeimer (Ppe) sulle linee guida per il budget 2014, i rapporti Baldassarre (Ppe) e Howitt (S&D) sulla responsabilità sociale d’impresa, e la proposta di nuove regole per ridurre il rumore dei veicoli (rapporto Ouzky, Ecr).

Consiglio dell’Ue
Il Consiglio ospita la riunione straordinaria sulla situazione in Mali. Oltre ai ministri degli Esteri dei Ventisette Stati membri ci saranno anche i rappresentanti dell’Unione africana, delle Nazioni Unite e della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas). Il vertice, presieduto dall’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Cathrine Ashton, mira a definire un miglior coordinamento degli sforzi internazionali a sostegno del Mali, e stabilire le prossime tappe nella gestione della crisi.

Commissione europea
Riunione a Strasburgo del collegio dei commissari, come sempre quando c’è la plenaria. La Commissione presenta due proposte legislative contro il riciclaggio di denaro e i trasferimenti di denaro, e una proposta di direttiva per rafforzare le norme contro la falsificazione e la contraffazione dell’euro, soprattutto le banconote da 20 euro e 50 euro. A Bruxelles il responsabile Ue per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic, riceve il ministro per gli Affari europei irlandese, Lucinda Creighton, e il commssario alla Salute, Tonio Borg, i ministri della Salute e degli Affari europei della Spagna, Ana Mato e Inigo Mendez De Vigo. Il commissario per la Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn, riceve Anne Christine Brusendorff, segretario generale del Comitato internazionale per l’esplorazione dei mari (Ices). In missione fuori Ue il commissario europeo per il Commercio, Karel De Gucht che sarà negli Stati Uniti.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio di dicembre

Bce
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’eurosistema

Mercoledì 06

Parlamento europeo
Il Presidente Schulz riceve il Presidente della Tunisia, Moncef Marzouki. Gli eurodepitati discutono il bilancio comunitario 2014-2020 con la Commissione europea e l’Irlanda, paese con la presidenza di turno dell’Ue, in vista del vertice dei capi di Stato e di governo dei paesi Ue di giovedì e venerdì. A seguire l’Assemblea vota il rapporto Rodust (S&D) sulla proposta di riforma della nuova politica comune per la pesca, il rapporto Gallagher (Alde) sulla conservazione delle risorse ittiche, il rapporto Ouzky (Ecr) contenente le proposte di nuove regole per ridurre il rumore dei veicoli, la relazione Parvanova (Alde) sull’accesso più rapido e più trasparente ai medicinali generici, il rapporto Beres (S&D) relativo alla linee guida per le politiche d’occupazione degli Stati membri e le proposte di legge Baldassarre (Ppe) e Howitt (S&D) sulla responsabilità sociale d’impresa. A seguire i deputati europei discutono con il presidente della Tunisia, Moncef Marzouki. Nel pomeriggio previsto il dibattito con rappresentanti di Commissione europea e Consiglio Ue sulla soluzione pacifica della questione curda in Turchia, l’intervento dell’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Cathrine Ashton, sulla 22esima sessione del Consiglio per i diritti umani dell’Onu (Unhrc), e l’audizione del commissario europeo per l’Azione sul clima, Connie Hedegaard sulla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Commissione europea
L’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Cathrine Ashton, riceve il ministro degli Esteri del Myanmar, Wunna Maung Lwin. Il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, riceve il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, e il responsabile Ue per lo Sviluppo,
Andris Piebalgs, riceve il direttore generale del Centro per lo sviluppo delle imprese (Cde), Paul Frix. Il commissario per la Cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva, riceve una delegazione della Comunità economica dei paesi dell’Africa occidentale (Ecowas). In missione nei paesi membri il commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn (in Italia, per un incontro con gli Enti locali della Campania). Fuori Ue il commissario europeo per il Commercio, Karel De Gucht (in Canada fino a giovedì).

Eurostat
Pubblicazione dei dati sui p
rezzi industriali all’importazione

Giovedì 07

Parlamento europeo
Il Presidente Schulz è a Bruxelles per partecipare al vertice dei capi di Stato e di governo dei paesi Ue sul budget settennale. L’Assemblea discute il rapporto Casa (Ppe) su un sistema comune per l’Iva e le misure anti-frode della stessa imposta, e la relazione Mauro (Ppe)
sul rapporto annuale della Banca europea per gli investimenti, con dibattito sul rapporto annuale 2011 con il presidente della Bei, Werner Hoyer. A seguire le votazioni del il rapporto Casa (Ppe) su un sistema comune per l’Iva e le misure anti-frode della stessa imposta, la relazione Mauro (Ppe) sul rapporto annuale della Banca europea per gli investimenti, i rapporti Ferreira (S&D) e Lope Fontagnè (Ppe) sul coordinamento delle politiche economiche nel semestre europeo, il rapporto Schwab (Ppe) sulla governance del mercato unico. Dopo il voto si discute del rispetto dei diritti umani in Laos, Zimbabwe e Pakistan.

Commissione europea
A Bruxelles l’Alto rappresentante Ashton, e il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, adottano una comunicazione sulla strategia di difesa contro la pirateria informatica (cyber crime). Il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, riceve il presidente dell’associazione navale Bimco, Yudhishthir Khatau. I commissari per lo Sviluppo e per la Cooperazione internazionale, Andris Piebalgs e Kristalina Georgieva, ricevono il ministro degli Esteri del Myanmar, Wunna Maung Lwin. Il commissario per l’Istruzione, Androulla Vassiliou, riceve una delegazione del comitato esecutivo dell’Istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia (Eit). In missione nei paesi membri i commissari europei per gli Affari economici e monetari (Olli Rehn è in Austria), per l’Industria (Antonio Tajani è in Francia, dove incontra il ministro della ricerca, Genevieve Fioraso), per la Pesca (Maria Damanaki è in Francia),
per il Mercato interno (Michel Barnier è in Italia fino a venerdì. Incontra il Papa e il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli. Venerdì incontra il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco).

Consiglio dell’Ue
Giovedì
e venerdì vertice dei capi di Stato e di governo dei ventisette. Il Consiglio europeo cerca un difficile accordo sul bilancio pluriennale per il periodo 2014-2020 dopo il nulla di fatto dello scorso novembre. Si discuterà anche di relazioni commerciali dell’Ue con i partner strategici, della situazione in Mali e dell’evoluzione della primavera araba. Si tenterà infine di definire una strategia per assistere quei paesi che stanno attraversando una fase di transizione verso la democrazia.

Eurostat
Pubblicazione degli indicatori chiave dell’area dell’euro

Bce
Riunione del consiglio direttivo

Venerdì 08

Commissione europea
Il commissario per l’Istruzione, Androulla Vassiliou, riceve il campione russo di scacchi, Garry Kasparov. Il commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom, riceve il presidente dell’Interpol, Mireille Ballestrazzi. Il responsabile Ue per l’Energia, Gunther Oettinger, riceve il viceministro dell’Ambiente e dell’Energia della Grecia, Asimakis Papageorgiou. In missione nei paesi membri i commissari europeo per l’Industria (Antonio Tajani è in Italia) e per l’Azione sul clima (Connie Hedegaard è in Danimarca).

Altri eventi
Dialogo dal titolo “How energy policy can boost sustainable growth and jobs in Europe” all’European policy center di Bruxelles.

 

Tags: agenda europeaIstituzioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agenda europea

🗓️ Biden a Bruxelles, approvazione dei piani nazionali di ripresa e certificato UE COVID: l’agenda europea (14-18 giugno)

13 Giugno 2021
Agenda europea

🗓️ “Passaporto” COVID, richiesta di dimissioni di Michel, PAC

25 Aprile 2021
Carlo Sangalli mentre stringe la mano a Paolo Gentiloni
enindustry

Sette proposte di Confcommercio per l’Agenda europea

4 Dicembre 2019
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Non categorizzato

L’agenda europea della settimana (18 – 24 gennaio)

18 Gennaio 2016
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (11 – 17 gennaio)

10 Gennaio 2016
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina
Politica

L’agenda europea della settimana (4 – 10 gennaio)

3 Gennaio 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione