- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Hollande: Far ragionare chi vuole amputare il bilancio comune

Hollande: Far ragionare chi vuole amputare il bilancio comune

Applaudito intervento in Aula a Strasburgo del Presidente della Repubblica francese. “Non chiederemo sconti, daremmo ragione alla Thatcher e poi tutti vorrebbero il rimborso”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Febbraio 2013
in Politica

Applaudito intervento in Aula a Strasburgo del Presidente della Repubblica francese
“Non chiederemo sconti, daremmo ragione alla Thatcher e poi tutti vorrebbero il rimborso”

François Hollande si candida a essere il portavoce del Parlamento Ue al prossimo Consiglio europeo. Nel suo applauditissimo intervento nell’Aula di Strasburgo, il presidente francese, che è arrivato con l’ormai abituale nodo della cravatta storta, si è schierato contro i tagli al Bilancio pluriennale affermando: “Risparmi sì, indebolire l’economia europea no”. Per raggiungere questo obiettivo giovedì e venerdì bisognerà “far ragionare, chi vuole amputare il bilancio europeo”.

Pur chiedendo di “ridiscutere” i contributi massimi di diversi Paesi (Francia in testa), Hollande si dice disposto a fare concessioni sulla Politica agricola comune, che diversi deputati hanno chiamato “il rebate francese”, affermando: “Sono pronto ad accettare una riduzione degli aiuti diretti, ma bisogna rafforzare il secondo pilastro”. Per Hollande il Bilancio Ue deve avere: “Un livello di spese che preservi le politiche comuni, una politica di coesione non solo per i Paesi beneficiari ma per tutta l’Europa, una politica agricola che permetta di rafforzare un’industria preziosa e di rispettare l’ambiente ed un quadro finanziario che sia il prolungamento del Patto per la crescita”.

LA POSIZIONE BRITANNICA – Secondo il suo Presidente la Francia non ha intenzione di chiedere “sconti” nella sua contribuzione ma anzi “vuole partecipare pienamente al bilancio europeo” perché altrimenti “renderemmo vere le tesi della Thatcher, e ognuno chiederebbe un ritorno per il proprio contributo”. Da questo punto di vista non è mancata una frecciata alla Gran Bretagna, quando Hollande ha parlato di un’Europa che “non può essere una somma di nazioni dove alcune vengono a cercare solo quello che è loro utile”. “Mi si dice che è difficile avere l’accordo del Regno Unito, ma perché un Paese dovrebbe decidere per gli altri 26?” ha aggiunto il Presidente che ha voluto però poi a ringraziare Cameron per l’aiuto militare in Mali: “Sono stati i primi” ha ribadito.

L’INTERVENTO IN MALI – Sulla guerra nella nazione africana, a parte le critiche della Gue/Ngl, la Sinistra europea, il Presidente francese ha incassato praticamente il supporto dell’intero Parlamento. “Se non fossimo intervenuti i gruppi terroristici avrebbero conquistato tutto il Mali, è una certezza” ha rivendicato Hollande aggiungendo: “Noi non abbiamo alcun tipo di interesse economico in quel Paese”. Dopo la fase militare ci sarà bisogno di una ricostruzione politica, e l’esercito francese “rimarrà” ma solo “Se gli africani stessi lo vorranno. Sono loro che devono garantire la loro sicurezza”.

LA DIFESA DELLA SEDE DI STRASBURGO – Non sono mancati, naturalmente, un paio di interventi dei deputati per chiedere al Presidente francese di sostenere la volontà del Parlamento europeo di avere una sede unica a Bruxelles, per poter così risparmiare soldi e viaggi inquinanti. Sul punto Hollande non ha voluto fare alcuna concessione: “Ci sono città che rappresentano simbolicamente l’Europa, Strasburgo è una di queste. Io la difendo perché è l’Europa, se non si pensa questo si insinuano dubbi sul nostro europeismo”. Concetto che ha ribadito alla chiusura del suo intervento: “Grazie per avermi accorto qui a Strasburgo, sede del Parlamento europeo”.

Alfonso Bianchi

Tags: bilancio uefranciahollandemaliparlamento europeostrasburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione