- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » HvR sugli specchi: Taglio il bilancio, ma sosterrà la crescita

HvR sugli specchi: Taglio il bilancio, ma sosterrà la crescita

Il Presidente del Consiglio Ue ha pronto un testo di compromesso che svelerà solo giovedì. “I colloqui sul budget sono difficili, tutti i leader dovranno essere pronti al compromesso”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Febbraio 2013
in Economia

Il Presidente del Consiglio Ue ha pronto un testo di compromesso che svelerà solo giovedì
“I colloqui sul budget sono difficili, tutti i leader dovranno essere pronti al compromesso”

Nel bilancio pluriennale dell’Unione europea “per la prima volta ci saranno dei tagli in termini reale rispetto al budget attuale”. A dichiararlo è il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy nel suo messaggio a due giorno dal vertice che dovrà trovare un difficile accordo sul bilancio del periodo 2014-2020.

Il Presidente sta lavorando a un nuovo testo di compromesso che però presenterà soltanto all’inizio del vertice, per essere sicuro che non venga reso pubblico prima dell’inizio del summit. La trattativa sarà difficile tra i Paesi (Gran Bretagna in testa) che spingono per tagli consistenti, e altri come Francia e Italia che vorrebbero riduzioni del budget più contenute per poter investire nella crescita. C’è da tenere presente che una volta raggiunto un compromesso tra i Ventisette, anche il Parlamento dovrà dire la propria e approvare il testo. E il Presidente Martin Schulz ha giù avvertito che “più il testo si allontanerà dalla bozza proposta dalla Commissione, più è difficile che l’Aula potrà approvarlo”. E se ci saranno i tagli in termini reali questo vorrà dire che le differenze ci saranno eccome. L‘ultimo budget, per il periodo 2007 – 2013, è stato infatti di circa 975 miliardi di euro, la proposta della Commissione è di circa 1.050 miliardi, l’ultima proposta di Van Rompuy, che è stata respinta nel summit di novembre, era di circa 970 miliardi, una cifra che rappresenta poco più dell’1% della ricchezza prodotta nell’Ue in un anno, ma alla quale comunque molti capi di Stato e di Governo non vogliono arrivare.

“I colloqui sul bilancio sono sempre difficili” ricorda Van Rompuy, e quindi “tutti i leader dovranno essere pronti al compromesso”. Secondo il Presidente “il bilancio deve aiutarci a risolvere i problemi più urgenti. La disoccupazione giovanile è la sfida più grande in Europa in questo momento” e per questa ragione annuncia che giovedì proporrà “una nuova iniziativa per l’occupazione dei giovani di diversi miliardi di euro. Questi soldi saranno destinati alle regioni più colpite, per ottenere giovani in posti di lavoro”. In secondo luogo Van Rompuy parla di “un bilancio che deve essere un motore per la crescita e l’occupazione per il futuro. Ecco perché è così importante che abbiamo aumentato – in termini reali – la spesa per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione”. In più secondo il politico fiammingo bisogna “massimizzare il potenziale di crescita e di occupazione di tutte le nostre politiche, dalla coesione all’agricoltura”. Quello che resta da capire è come si potranno fare tutte queste cose e tagliare il bilancio “in termini reali” rispetto a quello del periodo 2007-2013.

Alfonso Bianchi

Tags: bilanciocrescitataglivan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione