- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Suocere per tutti

Suocere per tutti

Diego Marani di Diego Marani
7 Febbraio 2013
in Editoriali

Il voto sulle coppie omosessuali in Francia e in Gran Bretagna è un passo avanti per l’umanità perché sdogana definitivamente l’amore omosessuale e un passo avanti anche per la famiglia perché ne consente infine l’inesorabile trasformazione. La famiglia è forse il nucleo della società che ha subito nella storia la più grande mistificazione. Alla famiglia abbiamo attribuito ogni colpa e ogni aspettativa, l’abbiamo fatta oggetto dei nostri più pretestuosi miraggi e l’abbiamo considerata responsabile del nostro essere, fino alla più piccola sfumatura della nostra personalità. Nella famiglia andiamo sempre a cercare spiegazione e ragione di tutto. Ci siamo illusi per secoli coltivando come un mito l’ipocrisia di famiglie che erano alleanze economiche fra i ricchi per conservare patrimoni o colonie penali fra i poveri dove la gente era costretta a stare insieme per sopravvivere. Abbiamo creduto in un modello sociale che si è retto in piedi soprattutto per le vie di fuga che tollerava e che non ha mai rispettato i canoni immaginari cui tutti ancora ci richiamiamo quando pensiamo alla famiglia. Pensiamo tutti al presepe, ammettiamolo: il papà, la mamma e il figlioletto nell’apoteosi della festa natalizia. Non ci accorgiamo invece che il presepe è uno spudorato monumento alla coppia omosessuale. Sì, perché le figure del padre putativo e dell’immacolata concezione negano paternità e maternità a Giuseppe e Maria, tolgono il sesso dalla coppia e inevitabilmente fanno di Gesù Bambino un figlio adottivo. Insomma, la perfetta coppia omosessuale ritrova nel presepe una recondita ma quanto mai esplicita annunciazione. Di cosa si lamenta dunque la chiesa cattolica? Ecco infine attuarsi nel matrimonio omosessuale la coppia avulsa dal sesso e fondata soltanto sull’amore che il cattolicesimo tanto auspica. Poi però non illudiamoci e stiamo bene attenti a non creare nuovi miti: la nuova come l’antica famiglia sarà ancora una volta un compromesso di imperfezione terrena, esposta a tutta l’incertezza del vivere e al logorio del rapporti umani. Insomma, ancora una volta è nel quotidiano che si giocherà il grande ideale della rivoluzione sociale che annuncia la coppia omosessuale. Nella manifestazione di Parigi a favore del matrimonio omosessuale, un cartello spiccava fra i tanti. Quello che diceva la più profonda verità: “suocere per tutti!”. Giusto, che la parità fra le coppie sia totale. E qui aspettiamo al varco le coppie omosessuali. Perché se possiamo sperare di avere infine risolto la questione del sesso, della filiazione e del sentimento, siamo tutti ancora prigionieri dell’intramontabile suocera. Anche il presepe tace al riguardo.

 Diego Marani

 

Tags: maranimatrimonioomosessualisuocera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La principessa Amalia, erede al trono dei Paesi Bassi
Politica

Paesi Bassi: il matrimonio omosessuale possibile anche per gli eredi al trono

13 Ottobre 2021
Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi
Politica

Il Parlamento europeo: Tutta l’UE riconosca le unioni tra persone dello stesso sesso

14 Settembre 2021
Cronaca

Sempre più bambini in Europa nascono da coppie non sposate

17 Luglio 2020
Politica

Rifugiati gay, lesbiche, transgender, prossime vittime della Brexit?

7 Ottobre 2019
Richard Gere e Julia Roberts in una locandina del film "Se scappi, ti sposo"
Cronaca

Italiani, tanto amore e pochi matrimoni. Quello tricolore tra i minori tassi di ‘sì’ dell’Ue

14 Febbraio 2019
migranti in attesa di essere identificati
Cronaca

La Corte Ue: no alle perizie per verificare l’omosessualità di un richiedente asilo

25 Gennaio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione