- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Carnevale

Carnevale

Diego Marani di Diego Marani
13 Febbraio 2013
in Editoriali
Una scultura nel parco di Bretton Hall, nello Yorkshire
Una scultura nel parco di Bretton Hall, nello Yorkshire

Mai Carnevale sarà caduto più puntualmente di questo. Addio alla carne e tutti in quaresima dunque nella settimana in cui scoppia lo scandalo della carne di cavallo negli hamburger inglesi e l’indagine delle autorità alimentari rivela una trafila paneuropea di lavorazione dei prodotti che sembra l’itinerario di fuga di un narcotrafficante. Dal Lussemburgo alla Francia passando per Cipro e l’Olanda con destinazione finale la Gran Bretagna. Intanto a Londra si è già trovato il modo di dare la colpa all’Unione europea. Troppo mercato libero guasta. Ma non erano loro quelli che si sono sempre opposti alla tutela delle denominazioni e delle produzioni locali? I primi sopralluoghi nei macelli inglesi coinvolti fanno pensare che questa sia solo la punta dell’iceberg e che ben altro si nasconda nei loro tritacarne. Sembra che dal kebab al merguez carni di maiale, cavallo, manzo, coniglio e pollo si siano allegramente mescolate, alla faccia del kosher, dell’halal e di ogni altra regola alimentare religiosa. Così chissà quanti milioni di inconsapevoli sacrileghi hanno calpestato il loro credo piantando la forchetta in carni impure. Questo se non altro ci dovrebbe rassicurare. Pare che nessuna divinità se la sia presa. Né Allah, né Jehovah, per adesso almeno. Ma se accettiamo di mangiare il surimi, che è non meglio definito pesce tritato e ricomposto, perché tante storie per una miscela di carni? Ben venga allora una religione che vieti il merluzzo, così potremo infine ripopolare i mari di questa specie in pericolo. Il Commissario alla pesca dovrebbe pensarci. Ecco una vera riforma della PAC: affidare a imam, rabbini e sacerdoti un potere di veto alimentare periodico sull’una o l’altra carne, su piante e frutta. Potrebbe funzionare anche al posto delle quote latte. Quanto agli inglesi, che escano allo scoperto e lo ammettano che sono adepti di religioni pagane dove, anziché farlo in umido, si adora il Dio Coniglio. Ma poi siamo sicuri che il recentemente riesumato Riccardo III quando implorava “un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo!” non intendesse farselo per cena?

Diego Marani

Tags: carnecarnevalecavalloconiglioinghilterramacellimarani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

carne coltivata lollobrigida
Agricoltura

L’Italia fa squadra a Bruxelles con Francia e Austria contro la carne coltivata in laboratorio

22 Gennaio 2024
carne e sostenibilità
Agricoltura

Carne e sostenibilità. Nuove metriche rivelano l’impatto del settore agricolo europeo, creditore netto di emissioni

25 Ottobre 2023
Quando si scrive "carne 100 per cento italiana" potrebbe non essere così. L'Italia la importa
Economia

Carne, l’Italia dipende dalle importazioni (anche perché tante aziende hanno chiuso)

17 Aprile 2023
Diminuiscono le aziende agricole, incluse quelle di allevamento.
Economia

L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

3 Aprile 2023
Non categorizzato

La Francia dice no a salsicce, hamburger e bistecche vegane. la filiera italiana della carne esulta

20 Luglio 2022
"ras laffan industrial city (33)" by Parto Domani is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
Politica Estera

Carburante, cibo e costruzioni: la crisi di approvvigionamenti del Regno Unito nel dopo Brexit

29 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione