- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Da Bruxelles un “AppelloGiovane” ai politici italiani

Da Bruxelles un “AppelloGiovane” ai politici italiani

Gli under 30 chiedono politiche di sostegno. Dai residenti nella capitale belga video e petizione per i politici di tutti i partiti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Febbraio 2013
in Politica

Gli under 30 chiedono politiche di sostegno contro la fuga dei cervelli
Dai residenti nella capitale belga un video e una petizione per tutti i partiti

CervelloUna ragazza che cammina per un parco di Bruxelles con in mano diversi schedari. “Scuola”, “Erasmus”, “Master”, “Stage”, i vari faldoni portati dalla giovane, specchio di un’Italia che poco o niente mette a disposizione dei giovani per farli entrare nel mondo del lavoro e metterli al centro delle politiche nazionali. Su una panchina i candidati alle elezioni in corsa per la poltrona di primo ministro, a cui la ragazza distribuisce gli schedari. Tutti tranne uno, quello con su scritto “voto”. I politici se ne accorgono, gettano ciò che la giovane ha consegnato loro, la raggiungono, le strappano il voto e se ne vanno, per l’incredulità della protagonista. Il filmato – muto – si conclude con la scritta “Tutti i politici vogliono il voto dei giovani italiani, ma hanno proposte concrete per loro?”. E’ il video realizzato in occasione del lancio di “#AppelloGiovane”, la campagna apartitica per chiedere azioni vere e impegni concrete per i giovani. A presentare campagna e video ‘Giovani italiani a Bruxelles’, l’associazione di tutti i residenti nella capitale belga per motivi di studio, lavoro, tirocinio, con in comune solo due cose: l’età compresa tra i 24 e i 30 anni e la collocazione all’estero per l’impossibilità di sbocchi in patria.

‘Giovani italiani a Bruxelles’ chiede di sostenere il pacchetto di proposte formulate per i politici italiani, l’agenda politica per i giovani scritta dai giovani da portare avanti nel corso della prossima legislatura. Investimento nell’istruzione e nella ricerca, formazione e ingresso nel mondo del lavoro, incentivi all’assunzione dei giovani, accesso agevolato al credito per i giovani e riforma del sistema elettorale i cinque punti al centro dell’iniziativa. “Siamo a 10 giorni dalle elezioni politiche e ancora nessun partito ha seriamente affrontato il problema della disoccupazione giovanile e l’aumento dell’emigrazione all’estero con proposte concrete”, lamenta l’associazione. #AppelloGiovane” può essere sostenuta votando la petizione su internet (agli indirizzi http://www.change.org/petitions/appello-giovane-miglioriamo-l-italia-per-i-giovani o https://www.facebook.com/Appellogiovane)

Per saperne di più:

L’appello in versione completa
Guarda il video

Tags: appellogiovanibruxellescervelli in fugaerasmus

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Manifesto dell'iniziativa. Credit: ErasmusDays
Cultura

Gli ErasmusDays 2024 a testimonianza del grande impatto del programma Erasmus+

11 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione