- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione alla guerra contro chi blocca i farmaci generici

La Commissione alla guerra contro chi blocca i farmaci generici

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Febbraio 2013
in Cronaca

FarmaciaIl caso più noto è quello del Viagra: scadono i brevetti e comincia la guerra. Il settore dell’industria farmaceutica vede con preoccupazione il futuro per via dei produttori di farmaci generici, che pian piano, e a costi straordinariamente più bassi, mettono sul mercato medicinali non più coperti da brevetto. Le previsioni per il settore, noi prossimi anni, sono di una certa stagnazione, per la crisi che contrai i consumi anche di medicinali, ma anche a causa di questo fenomeno, e allora le imprese si sono organizzate: sembra che alcune di loro tentino di pagare i produttori di farmaci generici perché non mettano sul mercato i prodotti senza più la copertura del brevetto.

A giugno scade l’esclusiva per la produzione del Viagra in Italia, e già da tempo il mercato si prepara. Ma la Commissione europea osserva da vicino. Ci sono già tre casi sui quali si sta indagando nei quali i detentori di brevetti giunti alla fine della loro vita hanno proposto ad aziende produttrici di generici di non produrre, in cambio di una buona cifra di danaro. I prezzi bassi praticati da queste aziende farmaceutiche terrorizzano, e dunque è meglio pagare ma continuare a vendere ai prezzi alti dell’epoca d’ora del brevetto.

E’ la prima volta che a Bruxelles si indaga in un caso di “pay for delay” (pagare per rinviare), e a breve arriverà una prima decisione per violazione delle regole della concorrenza. In Commissione sono molto soddisfatti di aver scoperto questo filone, e si aspettano che ci siano benefici immediati per cittadini e finanze pubbliche, abbattendo notevolmente il costo della “bolletta sanitaria”.

Il fenomeno sembra che da quando la Commissione ha iniziato ad indagare sia molto rallentato, i casi sospetti sono “crollati”, anche perché, se qualcuno commettesse quel reato mentre ci sono indagini aperte, le multe sarebbero molto più alte.

L.R.

Tags: brevettieuropean commissionfarmacigeneric drugsgenericiviagra

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vaccino anti-tumorale [foto: Wikimedia Commons - National Cancer Institute]
Politica

Il Consiglio Ue ai governi: “Avanti con vaccini anti-cancro contro i tumori prevenibili”

21 Giugno 2024
Cronaca

Malattie rare, l’Ue decisa alla riforma della legislazione farmaceutica

28 Febbraio 2024
farmaci
Cronaca

L’Unione europea getta le basi per un’Alleanza sui farmaci critici

16 Gennaio 2024
farmaci
Cronaca

Appalti congiunti e meccanismi di solidarietà, Bruxelles lancia la strategia contro la carenza di farmaci

24 Ottobre 2023
farmaci
Cronaca

Bruxelles prepara la lista dei farmaci critici e apre agli appalti congiunti per i medicinali

5 Ottobre 2023
farmaci
Cronaca

Bruxelles valuta gli appalti congiunti contro la carenza di antibiotici in vista dell’inverno

17 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione