- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mali, da Bruxelles altri 22 milioni di aiuti umanitari

Mali, da Bruxelles altri 22 milioni di aiuti umanitari

Dall'inizio della crisi garantito al Paese africano un sostegno per 115 milioni di euro. Migliaia di maliani in fuga dalla guerra: “Un milione di persone necessita assistenza alimentare”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Febbraio 2013
in Politica Estera

Dall’inizio della crisi garantito al Paese africano un sostegno per 115 milioni di euro
Migliaia di maliani in fuga dalla guerra: “Un milione di persone necessita assistenza alimentare”

MaliDall’Unione europea altri 22 milioni di euro di aiuti al Mali. La Commissione Ue ha deciso di destinare una nuova tranche di risorse economiche per il paese del Sahel, alle prese con una crisi umanitaria senza precedenti. “Non dobbiamo dimenticare che oltre ai 167.000 maliani rifugiati nei paesi limitrofi e gli oltre 227.000 maliani che sono fuggiti dalle zone di guerra del nord, c’è un milione di persone che ha bisogno di assistenza alimentare”, ha detto il commissario europeo per la Cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva, annunciando lo stanziamento delle nuove risorse aggiuntive. Sale così a 115 milioni il contributo complessivo della Commissione Ue a sostegno del Mali dall’inizio delle crisi, nel 2012. Circa il 40% di questi fondi è stato garantito nei primi due mesi dell’anno (20 milioni a gennaio, 22 milioni oggi, per un totale di 42 milioni di euro da inizio 2013).

Il primo ministro maliano Diango Cissoko con il commissario Kristalina Georgieva
Il primo ministro maliano Diango Cissoko con il commissario Kristalina Georgieva

I 22 milioni di euro di aiuti messi a disposizione oggi serviranno per provvedere all’accesso al cibo e per garantire la fornitura dei servizi di base. “La prima fra tutte le nostre priorità in Mali – ha spiegato Georgieva – è stabilizzare lo stato della sicurezza alimentare, attualmente molto fragile e aggravata dalla violenza” in atto nel paese africano. L’esecutivo comunitario denuncia in particolare “la minaccia” che in questo momento rappresentano gli ordigni esplosivi improvvisati, le bombe artigianali sistemate soprattutto lungo le strade. Questi ordini contribuiscono a far andare le cose “di male in peggio” in un paese dove la popolazione vive in condizioni di “generale insicurezza”. In Mali, ha ricordato Georgieva, “le fasce più vulnerabili della popolazione sono state colpite da tre crisi: la siccità che ha portato alla crisi alimentare del 2012, l’instabilità politica e il conflitto”.

R.G.

Tags: aiuti umanitariGeorgievaguerramali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Libano, scatta il ponte aereo umanitario dell’Ue

9 Ottobre 2024
Un aereo militara multiuso britannico [foto: Chris Lofting - Wikimedia Commons]
Politica Estera

Da progetto di pace a promotrice di guerra, l’Ue assiste anche l’esercito di Albania e Benin

15 Luglio 2024
aiuti umanitari sudan
Politica

Il Consiglio dell’Unione europea chiede maggiore attenzione agli aiuti umanitari

7 Maggio 2024
jabalia gaza palestina
Politica Estera

Gaza, l’Ue prende nota degli annunci di Netanyahu su nuovi corridoi umanitari. “Attuare tutto e in fretta”

5 Aprile 2024
Israele Palestina Gaza
Politica Estera

Gaza, i parlamentari europei si uniscono nella condanna a Netanyahu

12 Marzo 2024
Ue Palestina Aiuti Umanitari
Politica

L’Ue stanzia 1,8 miliardi di euro per l’assistenza umanitaria nel 2024. Un quarto a Gaza e Medio Oriente

12 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione