- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Da Bruxelles 5 milioni di euro per gli ex dipendenti Merloni

Da Bruxelles 5 milioni di euro per gli ex dipendenti Merloni

I fondi per aiutare il reinserimento di 1517 lavoratori dell'azienda italiana di elettrodomestici. Si studia un piano per sostenere gli operai del gruppo siderurgico AcelorMittal in dismissione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Febbraio 2013
in Economia

I fondi per aiutare il reinserimento di 1517 lavoratori dell’azienda italiana di elettrodomestici
Si studia un piano per sostenere gli operai del gruppo siderurgico AcelorMittal in dismissione

merloni-lavoratoriLa Commissione Europea guarda ai lavoratori e agisce su più fronti per tentare di parare i colpi di una crisi che ha messo in difficoltà anche i grandi gruppi industriali. Da un lato l’attenzione va ai 1.517 ex dipendenti del big italiano dell’elettrodomestica, Antonio Merloni. Per facilitare il loro reinserimento nel mercato del lavoro la Commissione ha deciso di investire 5 milioni di euro. La proposta dell’esecutivo, che dovrà ora passare all’esame del Parlamento europeo e del Consiglio Ue, è quella di attingere al Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione. È stata l’Italia, fanno sapere da Bruxelles, a chiedere aiuti per i lavoratori del gruppo in esubero che potranno in questo modo essere aiutati attraverso un percorso di orientamento professionale. Assistenza nella ricerca di lavoro, formazione, riqualificazione e promozione dell’imprenditorialità: sono alcune delle misure rivolte in particolare agli ultracinquantenni. Ma si prevedono anche incentivi all’assunzione, un’indennità per la ricerca di un lavoro e un contributo alle spese di viaggio e di trasferimento.

“La crisi ha avuto un forte impatto sul mercato degli elettrodomestici, soprattutto a causa di una riduzione delle esportazioni”, ricorda il commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari sociali, Laszlo Andor. “Se approvata – aggiunge – questa proposta di stanziamento aiuterà oltre 1.500 lavoratori in esubero a prepararsi per nuove opportunità di lavoro in settori nei quali le prospettive sono più promettenti”.

L’azione della Commissione è però rivolta anche al settore siderurgico, in cui gli annunci di ristrutturazioni e possibili chiusure si fanno sempre più frequenti. Ieri pomeriggio il commissario Ue all’Industria, Antonio Tajani ha incontrato Lakshmi Mittal, Ceo mondiale del gruppo ArcelorMittal, a cui una settimana fa aveva rivolto un appello pubblico chiedendo di non procedere, almeno fino a giugno, con i piani di chiusura degli impianti siderurgici di Liegi (Belgio) e Florange (in Francia). Un appello a cui il gruppo ha dato risposta positiva, come ha annunciato lo stesso Tajani: nessuna decisione definitiva sarà presa fino all’approvazione del Piano europeo per l’Acciaio previsto per giugno 2013.

Nonostante AcelorMittal si sia impegnato a non chiudere i siti di Florange e Liegi ci sarà comunque una riduzione di capacità, accompagnata da un piano di investimenti da 180 milioni di di euro a Florange e poco più di 140 milioni a Liegi. Il personale colpito dalla riduzione, però, avrà la possibilità di essere ricollocato in altri siti del gruppo. “Un impegno importante – ha sottolineato Tajani – per un gruppo che conta quasi 98.000 addetti in Europa ed è presente in diversi Stati membri”.

Letizia Pascale

Tags: AndorArcelorMittalbruxellescommissione ueMerlonitajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione